Finanza etica: temi a confronto

Stampa

Fabio Salviato di Banca Popolare Etica e Edo Patriarca portavoce del Forum terzo settore hanno aperto stamane a Bologna i lavori della 1° Giornata Nazionale della Finanza Etica e Solidale.

Circa 400 persone sono confluite presso il Teatro Arena del Sole e molte sono raccolte all'esterno. Il confronto è incentrato sulle sfide fondamentali per l'umanità: il superamento dell'individualismo, il consumismo, il degrado ambientale, l'esclusione e la povertà, il vuoto politico e la distribuzione terribilmente iniqua delle risorse, in una parola la globalizzazione. Sono stati citati Junus il banchiere dei poveri, che ha dimostrato come sia efficace il microcredito, cioè la capacità di valutare le persone, le risorse e i progetti sul loro territorio, come anche Zanotelli che sostiene: "quando una persona fa un'operazione economica, sta votando". Per ottenere un futuro etico, consapevole e solidale, Giovanni Acquati di Mag 4 ha spiegato l'importanza di cominciare dal quotidiano e la necessità di superare il concetto di "garanzia" che tutt'oggi regge l'economia delle banche.

Ultime su questo tema

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

L’alternativa al dollaro esiste già.È cinese

14 Aprile 2025
Un evento che fa capire come la Repubblica popolare cinese si stesse già muovendo per affrontare il nuovo ordine mondiale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Basta aerei a Tel Aviv

28 Febbraio 2025
Oltre 230 organizzazioni internazionali chiedono ai Governi che producono gli F-35 di smettere di armare Israele. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)