Banca etica: sospese le rate dei mutui a tutela di piccole-medie imprese e famiglie

Stampa

Banca Popolare Etica aderisce all’accordo siglato all’inizio di agosto dall’Abi sulla sospensione della quota capitale dei mutui a favore delle piccole e medie imprese, e ha deciso di estendere questa possibilità a tutta la clientela: cooperative sociali, associazioni, realtà del no profit. Lo riporta un comunicato di Banca Etica, la prima istituzione di finanza etica in Italia.

“Questa boccata d’ossigeno - spiega Mario Crosta, direttore generale di Banca Etica consentirà il miglioramento della patrimonializzazione alle realtà finanziate da Banca Etica che dovessero averne bisogno. Abbiamo scelto un’interpretazione allargata del concetto di PMI estendendo questa possibilità a tutta la nostra clientela di persone giuridiche di riferimento rappresentata principalmente da cooperative sociali, associazioni, realtà del non profit o piccole aziende impegnate nella promozione del benessere collettivo e individuale, nella tutela dei soggetti più deboli e nella salvaguardia dell’ambiente”.

Banca Etica – anticipando l’ulteriore accordo ancora in fase di discussione presso l’ABI - ha deciso inoltre di estendere anche alla clientela privata la possibilità di avvalersi della sospensione delle rate del mutuo per l’acquisto della prima casa. A beneficiare di questa forma di elasticità saranno i clienti colpiti da licenziamento, messi in cassa integrazione o costretti ad affrontare malattie, infortuni e lutti. Il periodo di sospensione delle rate – comprensive di capitale e interessi - sarà pari a un massimo di 18 mesi in due tranche durante la vita del mutuo.

“I cittadini - conclude Crosta - che si trovano ad affrontare momentanee difficoltà economiche indipendenti dalla loro volontà devono trovare in Banca Etica una speciale disponibilità all’ascolto e al supporto. E’ la mission della nostra Banca che infatti – accanto alla sospensione delle rate- sta mettendo in campo il suo patrimonio di reti sociali e civili sui territori in modo da svolgere anche una funzione di supporto ai soggetti più duramente colpiti dalla crisi”.

Va notato che quanto messo in campo da Banca Etica per le famiglie sarebbe un diritto sancito da una legge dello Stato italiano, cioè la Finanziaria del 2008 del Governo Prodi (si veda: la legge 244 del 2007, art. 2, comma 475 in .pdf) che però l'attuale Governo non ha mantenuto.

Seglialiamo inoltre che sabato 19 settembre Banca Etica inaugurerà a Bologna la nuova filiale per l'Emilia Romagna. La nuova filiale sarà in Viale Masini n. 4 a due passi dalla stazione centrale. "Un momento di crescita importante che testimonia l’impegno e la volontà di crescita in una Regione come l’Emilia Romagna che da sempre si è mostrata terreno fertile per i progetti di economia solidale" - riporta la banca.

Banca Etica è presente a Bologna con una filiale dal 2003. Oggi in regione si contano oltre 3 mila soci, tra cui circa 500 persone giuridiche. Banca Etica in questo momento ha in corso in Emilia Romagna finanziamenti per oltre 31milioni di euro a sostegno di iniziative dal provato valore sociale e ambientale. La nuova filiale di Viale Masini è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.15 e il pomeriggio su appuntamento chiamando il numero 051-444733. Il rafforzamento dell’impegno di Banca Etica nell’area di Bologna prevede anche il reclutamento di un nuovo direttore per la filiale.

Per l'occasione si terrà - sempre a Bologna - la "Piazza della Finanza Etica e della Sostenibilità" con la mostra per i 10 anni di Banca Etica e gazebo sulle aree di finanziamento di Banca Etica: Ambiente, Cooperazione Internazionale, Cooperazione Sociale, Cultura e Società Civile.

Vi sarà anche un dibattito pubblico sul tema “L’economia solidale interroga la finanza” a cui interverranno Sergio Polacchini (Vice Direttore generale di Emil Banca), Livio Tempesta (Responsabile dell'Area Risk Management della B.Pop.Emilia Romagna), Stefani Cavalli, (Direttore Retail di UGF - Unipol Gruppo Finanziario), Mauro Checcoli (Presidente di Micro-Bo) e Giuliano Salmaso (direttore Area Nord-Est di Banca Etica). [GB]

Ultime su questo tema

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

L’alternativa al dollaro esiste già.È cinese

14 Aprile 2025
Un evento che fa capire come la Repubblica popolare cinese si stesse già muovendo per affrontare il nuovo ordine mondiale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Basta aerei a Tel Aviv

28 Febbraio 2025
Oltre 230 organizzazioni internazionali chiedono ai Governi che producono gli F-35 di smettere di armare Israele. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)