Banca Etica: approvata la mozione sulla Finanza Etica e Solidale

Stampa

Approvata la mozione sulla Finanza Etica e Solidale, dalla IV Commissione della Camera dei Deputati. Con soddisfazione Banca Etica apprende l'approvazione della mozione sulla finanza etica e solidale presentata alla Commissione Finanza del Governo Italiano in merito al riconoscimento della finanza etica.

La Mozione -che ha visto come primo firmatario, il deputato On. Alfiero Grandi- propone al Governo:
- di favorire la diffusione della finanza etica e solidale, come possibile strumento aggiuntivo di sviluppo;
- di riconoscere l'importanza delle iniziative di finanza etica e solidale ai fini delle politiche di inclusione economica e sociale;
- di incoraggiare allo stesso modo l'azione degli operatori della finanza etica e solidale;
- di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle esperienze di finanza etica e solidale, quale strumento di lotta alla povertà.

"Tutto ciò non significa che da oggi le realtà della finanza etica, possano operare meglio",- dichiara Fabio Salviato, Presidente di Banca Etica"; molta strada c'è ancora da fare perché da un riconoscimento formale, e purtroppo spesso ancorato ad un concetto marginale che vede la finanza
etica come una nuova forma di beneficenza verso le fasce deboli della popolazione, si possa arrivare alla consapevolezza che la finanza etica e le attività socio economiche alle quali essa fa riferimento rappresentano
un modo efficace per affrontare le sfide che l'umanità ha oggi davanti".

"Come Banca Etica riteniamo però che tale iniziativa parlamentare segnali due importanti obiettivi:
- il riconoscimento ufficiale del valore sociale delle iniziative che si propongono di coniugare finanza e sviluppo umano, solidarietà ed efficacia economica,
- la consapevolezza della necessità di definire in modo chiaro e condiviso cosa si intenda per finanza etica (a questo proposito è interessante notare come il governo abbia fatto propria la definizione contenuta nel manifesto della finanza etica)".

Ultime su questo tema

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

L’alternativa al dollaro esiste già.È cinese

14 Aprile 2025
Un evento che fa capire come la Repubblica popolare cinese si stesse già muovendo per affrontare il nuovo ordine mondiale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Basta aerei a Tel Aviv

28 Febbraio 2025
Oltre 230 organizzazioni internazionali chiedono ai Governi che producono gli F-35 di smettere di armare Israele. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)