4 ottobre: Attac in piazza per un'altra Europa possibile!

Stampa

Sabato 4 ottobre a Roma si apre la Conferenza Intergovernativa che dovrebbe ultimare il percorso dell'Unione Europea verso l'approvazione della Carta Costituzionale.

L'Europa che si riunirà a Roma e' la stessa che abbiamo visto in azione nel vertice WTO di Cancun : un'Europa neoliberista, monetarista e mercantile che ha cercato di imporre ai Paesi poveri, in tandem con gli USA, accordi-capestro sull'agricoltur

a, sulla liberalizzazione dei servizi e sugli investimenti. Un'Europa che scrive nella sua Carta Costituzionale la precisa ispirazione al libero mercato competitivo, che trasforma il diritto al lavoro nell'opportunità di lavorare, che rende possibile l'intervento militare a difesa dei propri interessi economici, che subordina i beni comuni e i servizi pubblici alle compatibilità finanziarie, che non riconosce alcun diritto di cittadinanza ai fratelli migranti.

Ma la vittoria di Cancun ci dimostra che un'altra Europa e' possibile e oggi più che mai necessaria. A partire dal ripudio della guerra e dalla non negoziabilità dei beni comuni in quanto diritti universali, occorre rimettere in discussione ruolo e politiche della Banca Centrale Europea, attaccare direttamente il Patto di Stabilità e il Trattato di Maastricht, garantire la tassazione delle transazioni valutarie (Tobin Tax), finanziarie e dei profitti delle multinazionali.

Su questi temi, ATTAC sarà presente alla manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma, così come in tutte le successive tappe che, a partire dal FSE di Parigi a novembre, porteranno i movimenti europei a costruire nella prossima primavera gli "Stati Generali dell'Altra Europa".

Attac saluta positivamente la proclamazione da parte dei sindacati dello sciopero generale per la difesa della previdenza pubblica. Si tratta semplicemente di riappropriarsi del proprio mondo. Dove quel "proprio" va inteso come appartenenza e non come possesso, come ci ricordano costantemente
le future generazioni.

Il consiglio nazionale di Attac Italia

Ultime su questo tema

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

L’alternativa al dollaro esiste già.È cinese

14 Aprile 2025
Un evento che fa capire come la Repubblica popolare cinese si stesse già muovendo per affrontare il nuovo ordine mondiale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Basta aerei a Tel Aviv

28 Febbraio 2025
Oltre 230 organizzazioni internazionali chiedono ai Governi che producono gli F-35 di smettere di armare Israele. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)