22 novembre, Bologna: terza giornata nazionale della finanza etica e solidale

Stampa

"La finanza etica per l'ambiente": è questo il titolo della 3° Giornata nazionale della finanza etica e solidale, promossa dall'Associazione Finanza Etica (Afe) e dalla Regione Emilia-Romagna, in programma a Bologna sabato 22 novembre 2003, nel Teatro dell'Arena del Sole

L'Associazione Finanza Etica torna a proporre al pubblico italiano un momento di confronto e approfondimento sulle prospettive del risparmio solidale. Si tratta della terza edizione della Giornata nazionale della Finanza Etica e Solidale, un tema quanto mai attuale ed una pratica che continua a dimostrarsi soluzione percorribile a livello locale e globale negli scenari di profonde diseguaglianze degli ultimi anni.

"Serve una decisiva rifondazione culturale di ciò che una società o in una comunità si consideri desiderabile; sinora si è agito all'insegna del motto olimpico "più veloce, più alto, più forte", che meglio di ogni altra sintesi rappresenta lo spirito della nostra civiltà […]. Se non si radica una concezione alternativa, che potremmo forse sintetizzare in "più lento, più profondo, più dolce", e cercare in quella prospettiva il nuovo benessere […]. Ecco perché una politica ecologica potrà aversi solo sulla base di nuove convinzioni culturali e civili, elaborate […] in larga misura al di fuori della politica, fondate piuttosto su basi religiose, etiche, sociali, estetiche, tradizionali, forse persino etniche, radicate nella storia e nell'identità dei popoli." (Alexander Langer)

Tornando a mettere la persona ed i beni comuni al centro dei processi economici la finanza etica contribuisce ad una effettiva salvaguardia e valorizzazione dell'ambiente naturale ed urbano.

Puoi scaricare il programma della Giornata nazionale della Finanza Etica 2003 in formato .pdf

Ultime su questo tema

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

L’alternativa al dollaro esiste già.È cinese

14 Aprile 2025
Un evento che fa capire come la Repubblica popolare cinese si stesse già muovendo per affrontare il nuovo ordine mondiale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Basta aerei a Tel Aviv

28 Febbraio 2025
Oltre 230 organizzazioni internazionali chiedono ai Governi che producono gli F-35 di smettere di armare Israele. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)