Decrescita

La scheda

La decrescita è un quadro teorico di riferimento alternativo al modello, in primo luogo economico, incentrato sul paradigma dello sviluppo e della crescita, ritenuto dannoso e insostenibile anche a livello ambientale e sociale. Tale approccio punta ad una complessiva trasformazione della struttura socio economica, politica, e dell'immaginario collettivo, verso assetti sostenibili ed un maggiore benessere sociale. Allo stato attuale quello della decrescita non è un modello pronto per l'uso, ma una prospettiva di percorso. In essa, accanto ad azioni personali e in ambito locale, che possono essere attuati nel breve periodo, sono necessarie modifiche strutturali su scala più ampia, che richiedono adeguati programmi politici.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

EPA: l'Africa non è in vendita!

25 Aprile 2007
Per dire no agli Accordi di Partenariato Economico (APE o EPA) oggi in Italia la Campagna "L'Africa non è in vendita!"* ha tenuto tre azioni parallele di fronte all'ambasciata tedesca a R...

Sponsor armati per il Comune di Roma

24 Maggio 2006
Nonostante il Regolamento sulle Sponsorizzazioni lo vieti espressamente, il Comune di Roma si avvale, per il Festival delle Letterature aperto il 18 Maggio alla Basilica di Massenzio, di uno sponso...

Istituzioni e Campagne

Associazioni in Italia

  • Associazione per la Decrescita: è il soggetto nato per costruire una struttura di servizio con personalità giuridica di supporto alla "Rete per la decrescita serena, pacifica e solidale", che è costituita da una decina di nodi locali della decrescita. Pubblica periodicamente una rivista dal titolo "Le Decrescita - per una società serena, pacifica e solidale".
  • Movimento per la Decrescita Felice: fondato da Maurizio Pallante, che sulla base di proposte concrete, di cui è molto noto l'esempio dell'autoproduzione dello Yogurt, ha costituito proprie realtà in molte regioni italiane.
  • Partigiani per la decrescita
  • Strumenti per la decrescita

Video

Latouche: Praticare la decrescita