EPA: l'Africa non è in vendita!

Stampa

Ultime su questo tema

Post-lavoro, un’utopia di libertà

06 Giugno 2025
Helen Hester e Will Stronge parlano della loro ricerca: come operare nella pratica il rifiuto del lavoro, la riduzione dell'orario, il rapporto con le tecnologie, le prospettive di genere e l'impor...

Superare la concezione lavoristica dell’esistente

10 Gennaio 2025
Il tempo non ci appartiene più. Tutto quanto facciamo, alle dipendenze altre o in autonomia, è una forma di schiavitù indotta. Abbiamo introiettato un pensiero, e un agire esterno, che non è i...

L’autocrazia ha sconfitto il neoliberismo. E ora?

20 Dicembre 2024
Gli Stati uniti si preparano all’insediamento di Donald Trump. Quella cerimonia, dice Chris Carlsson, certificherà molte cose. La prima: il neoliberismo e la democrazia liberale, non solo negli Usa...

La tela del ragno

28 Settembre 2024
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)

Petrini: come il libero mercato legittima il furto delle risorse primarie dei popoli africani

13 Settembre 2024
L’Africa è un continente dalle molteplici contraddizioni alimentari; pagate a caro prezzo in termini di perdita di biodiversità e insicurezza alimentare, nonché esacerbate dalla crisi climatica....

Video

Latouche: Praticare la decrescita