www.unimondo.org/Guide/Economia/Debito-estero
Debito estero
La scheda
Il problema del debito estero dei paesi del Sud del mondo è favorito da un meccanismo che si autoalimenta e che necessita di una profonda revisione di tutto il sistema sul quale sono basati gli scambi e il commercio internazionale. Ha come conseguenza più rilevante il fatto che i paesi indebitati entrano in una spirale, che vede accumulare anno dopo anno il loro debito, ricapitalizzato degli interessi. Per questo molte delle risorse che dovrebbero essere utilizzate per il benessere della popolazione e per creare sviluppo, devono essere invece destinate al ripagamento del debito estero, condannando le popolazioni a una vita poco dignitosa. Questo grave problema è all'origine della situazione di povertà nella quale versano numerosi paesi e del loro mancato sviluppo, ed è stato portato a conoscenza dell'opinione pubblica mondiale durante la campagna Jubilee 2000 che ha fatto pressione sui governi e sulle istituzioni finanziarie per la cancellazione del debito estero dei paesi poveri del Sud mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Tsunami e debito, messaggio al Parlamento
Al fine di sollecitare l'attenzione sul tema del debito estero la Campagna Sdebitarsi ha inviato un messaggio ai Presidenti , Capigruppo della Camera e del Senato riuniti sulle misure proposte dal...
La moratoria e' solo un 'rinviare l'inferno'
In vista delle importanti scadenze, il Club di Parigi, il g8 e delle grandi mobilitazioni internazionali del movimento tra cui il prossimo Forum Sociale Mondiale che si terra' a Porto Alegre ripart...
Italia: 70 milioni annunciati ma sono solo briciole
Il Ministro degli Esteri Fini ha annunciato che il complesso delle risorse destinate dal governo italiano ad interventi di soccorso nelle aree del maremoto è di 70 milioni. Si tratta - denuncia la...
16 maggio Sdebitarsi per il Debito Day
La Campagna Sdebitarsi aderisce alla giornata mondiale per la cancellazione del debito lanciato in occasione del Forum Mondiale Sociale di Mumbai dalle campagne internazionali sul debito e invita t...
« Precedente 1 2 3