ll governo argentino di Milei chiamerà le persone con disabilità “idioti”, “imbecilli” e “ritardati”

Stampa

Foto: Unsplash.com

In Argentina, tutte le persone con una disabilità mentale anche lieve rientreranno in una di tre categorie: "idiota", "imbecille" o "debole di mente". L'indicazione è arrivata ufficialmente dal governo guidato da Javier Milei, colpito dalle proteste. Il presidente è già alle prese negli ultimi giorni con uno scandalo criptovalute in cui è accusato di aver aiutato truffare moltissimi cittadini. La riforma che sta sollevando polemiche in queste ore riguarda le persone con disabilità, e cambia i termini che il governo userà per rivolgersi a loro. Tra le altre cose, si reintroduce anche il "ritardo mentale" tra le patologie riconosciute.
Il cambiamento è arrivato tramite un decreto che riguarda l'Andis, o Agenzia nazionale della disabilità. Con questa risoluzione, pubblicata il 14 gennaio ma inizialmente passata inosservata, il governo ha cambiato una serie di procedure riguardanti le selezioni per la pensione di invalidità. Tra i cambiamenti c'è stato anche quello dei termini utilizzati, tornando a un modello antiquato che l'Argentina aveva abbandonato da anni.

Già alla fine dello scorso anno l'Andis aveva iniziato a rivedere le norme legate alla pensione di invalidità. I criteri precedenti seguivano la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, che in Argentina ha il valore di testo costituzionale, ma secondo il governo erano troppi ampi e inclusivi, al punto da permettere delle truffe.

Segue su: Fanpage.it

Ultime su questo tema

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra