Nigeria, vietati i riti vudù che vincolano le donne alla tratta

Stampa

In Nigeria, a Benin city, nell'Edo State, e' accaduto un fatto storico che potrebbe liberare molte ragazze vittime della tratta a scopo di sfruttamento sessuale: l'Oba (che vuol dire 're') Ewuare II, ossia la massima autorita' religiosa del popolo Edo (che vive in Nigeria e nella zona del delta del Niger), ha convocato nei giorni scorsi tutti i sacerdoti della religione tradizionale juju e, in una cerimonia solenne, ha formulato un editto in cui revoca tutti i riti vudu' di giuramento che vincolano le ragazze trafficate, obbligando i sacerdoti juju a non praticarne piu'.

Come spiega tra gli altri anche l'emittente Enews Channel Africa, questa decisione potrebbe evitare che migliaia di ragazze nigeriane vengano costrette a prostituirsi in Europa - e' noto il fenomeno in Italia - per ripagare il debito contratto con i trafficanti, che si aggirerebbe tra i 20 e i 40 mila euro. La maggior parte di queste donne proviene infatti dallo Edo State. Un passo importante insomma, in quanto verrebbe meno quella paura che molte di loro confidano di avere nel denunciare i loro aguzzini, liberandosi cosi' dalla condizione di schiavitu'. L'accordo stretto durante quei riti obbliga infatti la ragazza a non tradire mai il trafficante, nella convinzione che farlo condurra' alla pazzia o addirittura alla morte.

"Questa cerimonia e' un fatto di portata storica, che puo' avere implicazioni enormi. Potrebbe incrementare il numero di denunce contro i trafficanti ed aiutarle a liberarsi", spiega al Sir da Benin city Francesca De Massi, responsabile di una casa-rifugio della cooperativa Befree contro la tratta, la violenza e la discriminazione. Ewuare II e' una figura molto autorevole, che ha ricoperto gli incarichi di ambasciatore della Nigeria in Angola, Svezia e Italia e ha lavorato alle Nazioni Unite. Fin dal suo insediamento nel 2016 ha collaborato con il governatore dell'Edo State e con l'agenzia locale contro la tratta di persone. "La sua presa di posizione e' importantissima - prosegue De Massi - Sono molto ottimista sugli effetti di questa cerimonia".

Da quel giorno l'attivista riceve continue telefonate dall'Italia: "Le ragazze mi chiedono se e' vero, sono felicissime, stanno festeggiando". Negli anni, a causa della crescente domanda da parte di clienti italiani, le cifre della tratta di ragazze nigeriane sono esplose: "Dal 2014 ad oggi- ricorda- c'e' stato un incremento del 600%. Nel 2016 ne sono arrivate 11mila". Anche secondo suor Gabriella Bottani, coordinatrice della rete delle religiose anti-tratta Talitha kum "la condanna dell'Oba di Benin city puo' innescare un cambiamento positivo". 

Da Redattoresociale.it

Ultime su questo tema

Una ferita lunga trent’anni

19 Maggio 2025
Nel 1997 Celia Ramos moriva dopo una sterilizzazione forzata. Il 22 maggio si terrà l’ultima udienza davanti alla Corte interamericana dei diritti umani. (Novella Benedetti)

Caos americano: salviamo salute e medicina

05 Marzo 2025
Gli ordini esecutivi emanati da Donald Trump per interrompere le attività di ricerca, assistenza e cura delle istituzioni sanitarie USA e gli interventi di Elon Musk per demolire le attività di USA...

Trafficking in Persons Report

31 Luglio 2024
Dagli Usa una valutazione dello stato degli sforzi anti-tratta in 188 Paesi. (Alessandro Graziadei) 

Nora Irma Morales de Cortinas è morta

01 Giugno 2024
Nora per tutte e tutti era semplicemente Norita, una gigantesca figura delle Madres de Plaza de Mayo. (Andrea Cegna)

L’Intelligenza artificiale? È razzista e sessista

20 Maggio 2024
Le immagini riflettono gli immaginari… e siamo pieni di pregiudizi (Anna Molinari)

Video

Action For Women - Partecipa!