Migranti, verso la nuova stretta: obbligo di permesso di soggiorno per comprare una Sim

Stampa

Foto: Unsplash.com

Il governo Meloni continua a puntare su politiche restrittive nei confronti dei migranti, nella speranza di generare quello che viene chiamato “effetto deterrenza”. L’ultima misura, contenuta in un disegno di legge in discussione alla Camera, prevede che per l’acquisto di una Sim telefonica i cittadini extracomunitari debbano presentare non solo un documento di identità, come per gli altri cittadini, ma anche il permesso di soggiorno. Una mossa che potrebbe ostacolare notevolmente le comunicazioni dei migranti con i familiari nei loro Paesi d’origine o con coloro che cercano di raggiungerli in Europa.

Migranti, l’ultima trovata del governo Meloni

Una delle difficoltà principali per i migranti che arrivano in Italia è ottenere il permesso di soggiorno, un processo che può richiedere mesi, se non un anno intero, solo per fissare un appuntamento. Anche per coloro che hanno tutti i requisiti, l’attesa per completare la procedura è interminabile, lasciando molti migranti in una condizione di limbo legale. Con l’introduzione dell’obbligo di presentare il permesso di soggiorno per acquistare una Sim, migliaia di migranti appena arrivati in Italia si troverebbero privati di un mezzo fondamentale per restare in contatto con i propri cari...

Segue su Stranieriinitalia.it

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese