Pillole di sostenibilità

Stampa

C'è una nuova medicina, senza effetti collaterali, che da oggi una volta al mese cerca di costruire una comunità di buone pratiche a partire da due consapevolezze: la prima, drastica, per cui il tempo a nostra disposizione è sostanzialmente scaduto; la seconda, potente, per cui l’unico modo per sfruttare bene “i calci di rigore” è agire insieme. Pillole di sostenibilità racconterà una buona pratica al mese. Si consiglia di prendere la pillola mensilmente condividendola con parenti e amici, magari sorseggiando un caffé o un aperitivo, pronti a commentarla e discuterla. 

Il progetto – da oggi in collaborazione con Atlante e Unimondo –  è di VivilaIn3D una campagna di sensibilizzazione per leggere la complessità del Mondo attorno a noi con semplicità: una campagna di sensibilizzazione per legare le nostre azioni, le più semplici, alle politiche e alle scelte necessarie.

Vai alla finestra di Vivila per leggere cos’è il progetto

Vai alla prima pillola

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)