Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Aiutaci ad affrontare la crisi alimentare in Kenya

10 Maggio 2020
L’epidemia di Covid 19 sta creando In Kenya un’emergenza sanitaria ed alimentare.

A Milano è iniziata la fase 2, anche della fame: associazioni sommerse di richieste

08 Maggio 2020
Si moltiplicano le iniziative di solidarietà, ma non bastano mai. Dalle Brigate di solidarietà al ristorante Ruben, dalle ceste sospese al bistrot Rob de matt: “Fino a quando potrà durare?”. (Da...

Difesa e sanità, due modelli da rivedere

05 Maggio 2020
Che il nostro Paese non fosse preparato a fronteggiare questa emergenza sanitaria è ormai evidente. Come noto, per sopperire alle mancanze del sistema sanitario e della Protezione Civile è sta...

Che ne sarà dello sviluppo sostenibile dopo la pandemia?

30 Aprile 2020
L’analisi e la proposta di ASviS per una “resilienza trasformativa”. (Anna Molinari)

COVID-19: se il “cessate il fuoco mondiale” resta un'utopia

29 Aprile 2020
ll 23 marzo il Segretario Generale dell’Onu aveva lanciato l’appello a una tregua globale in tutti i teatri di conflitto per far fronte alla pandemia. Un'utopia? (Anna Toro)

Chi salverà i profughi dalla pandemia?

27 Aprile 2020
I campi profughi sulle isole greche sono sovraffollati. Un disastro annunciato, con il Covid-19 alle porte. Gli appelli per salvare i rifugiati e i bambini. (Lia Curcio)

Emergenza Coronavirus, così migranti e italiani si aiutano tra loro

26 Aprile 2020
Spesa, acquisto di medicinali, informazione sul territorio: le associazioni che tutelano i diritti degli stranieri si sono messe al servizio di tutti. (Marta Serafini) 

Covid-19. Chi salverà i lavoratori che producono i nostri vestiti?

22 Aprile 2020
Proteggerli significa tutelare chi lotta quotidianamente per la sopravvivenza. La responsabilità delle multinazionali dell’abbigliamento. (Lia Curcio)

La responsabilità dei media durante il coronavirus

21 Aprile 2020
Siamo in pandemia. Le notizie allarmanti si susseguono con impressionante intensità: il numero di morti e di contagiati, la gravità delle misure restrittive e le difficili condizioni di vita d...

Le "pandemie" siberiane…

21 Aprile 2020
La regione polare della Siberia, dopo aver fatto i conti con il cambiamento climatico e l’estrattivismo, adesso li fa anche con i virus. (Alessandro Graziadei)