Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La veglia

20 Agosto 2022
L’ennesima scritta ignota appare sul muro che delimita la strada per Oulx: la frontiera uccide, ciao Blessing. (Matthias Canapini)

Carceri italiane: situazione critica tra caldo, sovraffollamento e suicidi

19 Agosto 2022
Il sovraffollamento è tra i più alti d'Europa. Il tasso di suicidi è ai massimi dell'ultimo decennio. E il caldo sta esasperando la situazione. Il nuovo rapporto dell'associazione Antigone fa il pu...

La crisi climatica e le nuove generazioni

18 Agosto 2022
Più i bambini sono esposti al caldo estremo, maggiore è il rischio di malattie. (Alessandro Graziadei)

#inviaggio | Banksy, sguardo scomodo e necessario

17 Agosto 2022
Una mostra a Trento per un artista che interpreta il presente con sarcasmo e lucidità. (Anna Molinari)

Migranti ed esclusi: in una ricerca la percezione di stranieri e italiani

11 Agosto 2022
L'indagine di WeWorld con Irs per il progetto europeo Shape rivela: molti dei 5 milioni di cittadini stranieri e del milione e 250mila italiani con background migratorio non si sentono né rappresen...

Con Israele no, non facciamo nulla

10 Agosto 2022
Putin ha attaccato e invaso i territori di Kiev. Gli israeliani hanno attaccato e invaso i territori dei palestinesi. (Raffaele Crocco)

Lo stato di emergenza del Myanmar

04 Agosto 2022
La giunta militare del Myanmar ha approvato il prolungamento dello stato di emergenza per un altro semestre (era già stato esteso dopo il golpe militare del 2021) e ratificato il ruo...

Pérez Esquivel: «Alziamo la voce per la liberazione di Julian Assange»

30 Luglio 2022
«Non rimanete indifferenti», chiede a giornalisti, giuristi, associazioni e organizzazioni per i diritti umani, il pacifista argentino reclamando la scarcerazione del fondatore di WikiLeaks.

L’ambiente pandemico

26 Luglio 2022
“Quando avrai finito di preoccuparti di questa epidemia, devi essere già pronto a preoccuparti della prossima”. (Alessandro Graziadei)

Verso nuovi orizzonti condivisi di pace

23 Luglio 2022
Laura Tussi conversa con Paolo Ferrero. Occorre un soggetto plurale che si batta contro la guerra e non solo. (Laura Tussi)