Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La testimonianza di due giovani migranti maliani

03 Maggio 2021
In Mali tante persone cercano la via per l’Europa perché spinti dalla povertà, ma un’associazione locale cerca di dissuadere i giovani ad emigrare clandestinamente. (Lucia Michelini)

Dossier/ Fame e Covid-19

02 Maggio 2021
Un anno di pandemia ha riportato indietro di decenni gli sforzi globali per la fine della fame e della povertà. (Alice Pistolesi)

Il futuro degli indigeni

01 Maggio 2021
Si chiude all'Onu la dieci giorni del Permanent Forum on Indigenous Issues. Gianna Pontecorboli da New York su Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

L'appello. Ora l'Italia dica no alle armi nucleari

30 Aprile 2021
"L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è immorale il possesso delle armi atomiche. Ora l'Italia dica no alle armi nucleari". Appello di...

Sono indiani il 60% dei nuovi poveri causati dalla pandemia

27 Aprile 2021
I dati: 75 milioni di poveri in più nel Paese, con la classe media che ha perso un terzo dei suoi componenti. Il gesuita Irudaya Jothi: "La recessione era già iniziata con la demonetizzaz...

Qatar: un calcio ai diritti

27 Aprile 2021
Per preparare il mondiale di calcio del 2022 in Qatar si sta consumando da anni una vera e propria strage di persone e di diritti. (Alessandro Graziadei)

Un migrante maliano: la partenza, il carcere libico e il ritorno

26 Aprile 2021
La testimonianza di un migrante maliano che per cercare lavoro all’estero ha vissuto l’inferno delle carceri libiche. (Lucia Michelini)

Il coraggio di essere giovani

24 Aprile 2021
Ogni volta che raggiungo Srebrenica mi chiedo come sia possibile che in un posto così verde e pacifico sia accaduto qualcosa di così irrimediabilmente spaventoso. (Matthias Canapini)

Sovraffollamento delle carceri: maglia nera per l’Italia

23 Aprile 2021
Ogni anno il Consiglio d’Europa pubblica delle statistiche penali relativi alla popolazione carceraria in Europa con informazioni provenienti da 51 amministrazioni penitenziarie (su 52) d...

Cibo: quanti gradi mi costi?

23 Aprile 2021
"Il danno ambientale derivante dalla produzione di alimenti non si riflette attualmente sui loro prezzi". (Alessandro Graziadei)