Un'altra Europa è possibile

Stampa

Il Consiglio Europeo il 14 e 15 dicembre si riunirà a Bruxelles-Laeken per dibattere dell'avvenire dell'Europa in vista della nuova riforma istituzionale dell'Unione stabilita per il 2004. Già numerose ONG avevano contestato a Nizza nel dicembre scorso la formulazione della "Carta dei diritti fondamentali dei cittadini europei" che di fatto costituiva un pesante arretramento dei diritti acquisiti in ogni paese. Ora, a distanza di un anno e con molti paesi europei coinvolti nella guerra, diversi movimenti e organizzazioni sociali dell'unione si mobilitano per contestare la creazione di un'Europa liberista dove i lavoratori non siano soggetti di diritti, ma "risorse umane" in competizione tra loro. Viene rifiutata anche l'idea di un'Europa chiusa alla circolazione ed alle speranze dei migranti, un'Europa in guerra per il controllo delle risorse energetiche mondiali che consenta la perpetuazione di un modello di sviluppo ecologicamente e socialmente insostenibile. Attac e Altragricoltura prongono l'adesione alla manifestazione e all'appello: contro la guerra sociale, economica e militare un'altra europa è possibile.
Pubblicato il: 04.12.2001
" Fonte: » Attac, Unione Europea, Altragricoltura;

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili