Rsf: foto della Sgrena sul municipio di Parigi

Stampa

La foto di Giuliana Sgrena sarà affissa a Place de la République di Parigi, accanto ai ritratti di Florence Aubenas, l'inviata del quotidiano francese Libération, e di Hussein Al-Saadi, l'interprete di Florence, spariti da Bagdad esattamente un mese prima del sequestro di Giuliana. L'iniziativa è di Reporter sans frontières: l'associazione si sta impegnando per chiedere la liberazione dei giornalisti rapiti in Iraq.

"Dopo la scomparsa dell'inviata di Libération Florence Aubenas e del suo interprete Hussein Hanoun, il rapimento di Giuliana Sgrena è una nuova dimostrazione, una di più, del pericolo permanente con il quale sono confrontati i giornalisti in Irak. Chiediamo ai rapitori di liberare al più presto la giornalista italiana, professionista stimata e con una grande esperienza, inviata di un quotidiano impegnato a rendere conto delle sofferenze del popolo iracheno dopo l'offensiva americana. La mobilitazione per Giuliana Sgrena deve essere immediata e massiccia. Non bisogna dimenticare che nel caso delle due umanitarie italiane Simona Torretta e Simona Pari, e dei reporter francesi Christian Chesnot e Georges Malbrunot, la mobilitazione internazionale è stata determinante." L'organizzazione Reporter senza frontiere esprime la propria solidarietà alla famiglia di Giuliana Sgrena e alla redazione del Manifesto.

"Ricordiamo che per i giornalisti l'Irak resta il paese più pericoloso del mondo. Almeno 31 sono stati uccisi e altri 17 rapiti dall'inizio del conflitto nel marzo 2003. E tuttavia è imperativo che i media stranieri continuino a rendere conto della situazione di questo paese", ha aggiunto Reporter senza frontiere.

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili