Povertà: per ridurre la povertà attuare i diritti dei lavoratori

Stampa

In occasione del summit congiunto della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale in corso oggi e domani a Washington, la Federazione Internazionale dei Sindacati Liberi (Icftu) di Brussels ha diffuso un comunicato nel quale chiede alle due principali istituzioni finanziarie mondiali di implementare politiche che rispettino i diritti dei lavoratori come misura necessaria e positiva per i attuare i programmi di riduzione della povertà e del debito.

Col titolo "Implementare un'agenda di lavoro per raggiungere la riduzione sostenibile della povertà", la dichiarazione sottolinea che per raggiungere gli scopi prefissati a lungo termine dalle istituzioni finanziarie è necessario che due istituzioni mondiali concentrino la loro attenzione sul miglioramento delle condizioni di lavoro, particolarmente del lavoro delle donne che costituiscono il 60% dei 550 milioni di lavoratori in stato di povertà.

Gli studi stessi delle Banca Mondale e del Fondo monetario internazionale - sostiene la dichiarazione - mostrano infatti una correlazione tra crescita della diseguaglianza, persistere della povertà e violazione dei diritti dei lavoratori. "I sindacati mondiali chiedono alle due istituzioni finanziarie di far proprie e di implementare nei diversi Paesi politiche che riconoscano e rispettino i fondamentali diritti dei lavoratori come il diritto ad uno stipendio adeguato, a condizioni di lavoro salubri e libere da abusi. E' necessario che i principali standards lavorativi siano inclusi nei contratti e negli accordi stipulati da Banca mondiale e Fondo monetario internazionale" - spiega il Segretario generale della Federazione dei Sindacati Icftu, Guy Ryder.

Il summit primaverile di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale concentrerà l'attenzione sul divario tra Paesi ricchi e poveri riprendendo le conclusioni del precedente summit congiunto dello scorso settembre a Dubai. "In un mondo di sei miliardi di abitanti, un miliardo detiene l'80% della ricchezza globale mentre un altro miliardo deve sopravvivere con meno di un dollaro al giorno" - aveva affermato il presidente della Banca mondiale James D. Wolfensohn nel summit di Dubai. Nell'agenda del summit di Washington vi è inoltre la necessità di fare il punto e incrementare l'impegno per raggiungere gli "Obiettivi del Millennio" (Millennium Development Goals) tra i quali lo sradicamento della povertà entro il 2015. [GB]

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili