No la sequestro sito lavorivariabili.it

Stampa

Da lunedì 22 Novembre due siti, "Lavori Variabili" e "RedLab", gestiti da RdB sotto il dominio www.lavorivariabili.it risultano sotto sequestro "d'urgenza preventivo e probatorio" da parte della procura di Roma. La motivazione ufficiale è una denuncia per diffamazione sporta dal presidente della cooperativa "Casa dei Diritti Sociali" di Roma. Consideriamo questa una decisione grave e inaudita, un vero e proprio attacco ai diritti sindacali e di libertà d'espressione e pensiero. Su quei siti, infatti, non vi erano solo pubblicati i comunicati stampa dei lavoratori di quella cooperativa che hanno da tempo intrapreso una vertenza sindacale in seguito all'intenzione di licenziare 30 lavoratori su 79, alcuni dei quali posti già da settembre a zero ore e con stipendi in ritardo da 5 mesi, ma erano disponibili - quotidianamente consultati - molti materiali e guide di riferimento sui temi della precarietà e dei lavori interinali.

Sul quei siti, inoltre, si poteva accedere anche ad informazioni sulla giornata contro la precarietà del 6 Novembre ed in preparazione dello sciopero generale del 3 Dicembre. In questo senso la decisione della procura di Roma si inserisce nel tentativo - già in atto da parte del governo - di criminalizzazione del movimento, rispondendo in termini di ordine pubblico ai gravi problemi sociali del paese e cercando di zittire tutte le voci dissenzienti come è successo con Indymedia e come si sta cercando di fare con la recente modifica in Sensato del codice militare per sanzionare con il carcere le inchieste giornaliste non autorizzate sulle missioni militari all'estero come in Iraq. Un tentativo che respingiamo con forza associandoci a tutte le forze democratiche e sociali del paese che stanno chiedendo l'immediato dissequestro del sito.

Fonte: Bologna social forum

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili