Iniziative a favore dei Saharawi

Stampa

L'Ufficio Internazionale per il rispetto dei Diritti Umani nel Sahara Occidentale (BIRDHSO) ha lanciato una campagna per richiedere "libertà e giustizia" per i 526 sahariani scomparsi negli ultimi 25 anni in Marocco. L'iniziativa invita a firmare un appello indirizzato al Re del Marocco in cui si chiede la liberazione di queste persone per la maggior parte recluse nelle carceri. Si richiede inoltre al Governo spagnolo e alla Commissione per i Diritti Umani dell'ONU che vengano inviati dei delegati per investigare sulle denunce. Dopo 27 anni di emergenza il piano di pace dell'Onu MINURSO, centrato sull'autodeterminazione saharawi tramite un referendum che permette al popolo Saharawi di scegliere liberamente tra l'integrazione al Marocco e l'indipendenza, è ancora lontano da una realizzazione. Secondo Nigrizia, che al popololo Saharawi dedica il suo ultimo dossier, "considerando la situazione di instabilità, non solo regionale ma addirittura globale, urge una soluzione pacifica e giusta".
Pubblicato il: 23.01.2003
" Fonte: » Saharawi.it, Nigrizia, Arso, Oneworld Spagna ;
" Approfondimento: » Dossier Associazione Popoli Minacciati;

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili