Appelli di critica per immigrazione e carcere

Stampa

Secondo il Tavolo Migranti dei Forum Sociali "sono scandalose le critiche del principale esponente del centrosinistra, Francesco Rutelli, verso la regolarizzazione considerata come troppo ampia e la legge ed i comportamenti del governo come troppo permissivi". Il 6 settembre 2002 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che reca norme in materia di legalizzazione del lavoro irregolare dei lavoratori extracomunitari. Il provvedimento prevede che i lavoratori extracomunitari occupati nei tre mesi precedenti l'entrata in vigore del decreto-legge(10 settembre 2002) possano essere regolarizzati a seguito di una dichiarazione di emersione, presentata direttamente dal datore di lavoro. Per l'intercultura nasce Raimed il canale satellitare bilingue italiano/ arabo che mira a stabilire un ponte tra le due sponde del Mediterraneo. Il Cestim pubblica sul sito uno speciale sulla sanatoria della Bossi-Fini. Il prossimo 15 settembre si terrà "The Humanity Day" a Treviso, una manifestazione promossa dal Comitato M21 lo stesso giorno in cui a Venezia si celebra il "Padania Day". Un disagio che si trova anche nelle carceri italiane e per questo dal 9 settembre sarà fatta una protesta in numerose carceri che si concluderà con tre conferenze stampa per promuovere un appello, che si terranno venerdì 13 mattina a Milano, Roma e Torino con la presenza delle associazioni e di quanti hanno visitato e visiteranno le carceri in questi giorni.
Pubblicato il: 10.09.2002 " Fonte: » Cestim, Migranti Forum Sociali, Sherwood, Asgi ;
" Approfondimento: » Gli sbarramenti dell'incultura, Campagna Diritto all'Asilo, Servizio nazionale di monitoraggio al diritto all'asilo, 22 brande in una cella ;

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili