Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Altro stop per la Bolkestein!

04 Ottobre 2005
Nelle giornate del 4 e 5 ottobre, la Commissione Mercato Interno del Parlamento Europeo proseguirà la discussione sulla direttiva Bolkestein (gli emendamenti presentati sono ben 1154). Il passaggio...

Realacci, non cancellare la difesa alternativa!

23 Luglio 2005
Un primo gruppo di professori e esponenti della società civile promuove un appello per fermare il progetto di legge sul servizio civile dell'on. Realacci che avrebbe come conseguenza l'abbandono de...

Liberata Clementina Cantoni

10 Giugno 2005
Clementina Cantoni, l'operatrice umanitaria rapita a Kabul il 16 maggio scorso, è stata liberata oggi, sta bene e il suo rientro in Italia è previsto per domani. Per chiederne la liberazione era st...

Valanga di email, no alla censura di guerra

01 Aprile 2005
Il prossimo 6 aprile torna alla Camera la discussione del disegno di legge delega per la revisione dei Codici Penali Militari. L'approvazione della proposta di legge delega provocherebbe in Italia,...

Bloccato l'iter della 'censura di guerra'

11 Marzo 2005
Lunedì scorso, 7 marzo 2005, è iniziata alla Camera la discussione sul disegno di legge per la delega al Governo per la riforma dei codici militari di pace e di guerra. Vi sono stati diversi interv...

Diamanti: rapporto di Amnesty, l'inganno di San Valentino

14 Febbraio 2005
In occasione di San Valentino, i rivenditori reclamizzano i diamanti come il più importante simbolo di amore. Tuttavia, secondo Amnesty International, gli acquirenti avranno ben poche certezze di n...

Datteri iracheni, per i diritti nelle carceri

02 Dicembre 2004
La campagna datteri "made in Iraq" promoss da 'Un ponte per' arriva al quinto anno consecutivo. Dopo i primi tre anni di l'importazione illegale dei datteri come atto di disobbedienza civ...

Colombia: la Coca Cola non vince l'abuso

30 Novembre 2004
Ancora una vittoria per il sindacato SINALTRAINAL. Il sodalizio tra la Coca Cola con il Ministero della Prev. Sociale, dopo pressioni, anche internazionali, e un ricorso alla magistratura è stata a...

Colombia: rapporto sulla violenza contro le donne

13 Ottobre 2004
"Seminando il terrore e sfruttando le donne per conseguire vantaggi militari, le forze di sicurezza, i gruppi paramilitari sostenuti dall'esercito e la guerriglia hanno trasformato i corpi di...

Italia: carovane di pace e contro la mafia

20 Settembre 2004
A Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, si è conclusa la Carovana della Pace dei Missionari comboniani. Inframmezzati dalle testimonianze dei giovani carovanieri, sul palco di Pomigliano d'Arc...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili