www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
India: Clean Clothes Campaign in tribunale per diffamazione
La Fibres & Fabrics International ha citato in tribunale la 'Clean Clothes Campaign' e l'India Committee of the Netherlands: le due associazioni sono accusate dalla ditta indiana di "cyber...
Pordenone: al via il processo contro le atomiche di Aviano
Si è svolta oggi, presso il Tribunale di Pordenone, la prima udienza dell'azione civile intentata da alcuni pacifisti pordenonesi per chiedere la rimozione delle atomiche presenti ad Aviano. Davant...
Tavola della Pace: se Vicenza chiama
Alla vigilia della manifestazione di Vicenza del 17 febbraio la Tavola della pace diffonde una nota che sollecita un dibattito aperto senza pregiudizi e ideologismi. "Si dice - afferma la nota...
Italia: WNairobiW incontra il viceministro agli Esteri Sentinelli
Una delegazione guidata da Alex Zanotelli e composta da Cesare Ottolini, coordinatore della International Alliance of Habitants, Alessandra Tiengo, presidente di Afrika Sì, e Carmela Galeone, per l...
Marcia per l'acqua pubblica a Messina
La Rete Lilliput -Nodo di Messina rilancia la manifestazione che si terrà sabato 20 maggio alle ore 9.00 in P.zza Antonello a Messina contro la privatizzazione dell'acqua. La scandalosa decisione d...
Tempo scaduto per Coca-Cola
In occasione dell'arrivo a Roma della Coppa del Mondo sponsorizzata dalla Coca-Cola, sono riprese le azioni di protesta nell'ambito della campagna internazionale di boicottaggio lanciata dal sindac...
Terra futura, Firenze: oltre il petrolio, oltre l'ingiustizia
L'emergenza gas scattata negli ultimi tempi, il crescente costo del petrolio, l'improrogabile necessità di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e molte altre gravi problematiche ci impongon...
Aperta la trattativa con CocaCola
In data 7 febbraio la Rete boicottaggio Coca Cola (REBOC) ha consegnato alle istituzioni Capitoline e della Regione, l'elenco dei partecipanti alla commissione d'inchiesta che entro il mese di marz...
Ponti e non muri, 2005-2006
In occasione del 16° anniversario della caduta del muro di Berlino, Pax Christi Italia rilancia la Campagna internazionale 'Ponti e non Muri' contro la costruzione e per l'abbattimento del Muro di...
Salvare la legge sui beni confiscati
L'associazione "Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e i familiari delle vittime delle mafie" lanciano un appello per salvare la legge sui beni confiscati ai mafiosi. Si c...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7