Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Ogni dita della mano

11 Marzo 2023
Mi aggrego ai volontari dell’associazione Stay Human, fondata nel 2016 da Musli Alievski. (Matthias Canapini)

Terremoto, qui Siria: «Dopo 12 anni di guerra...»

08 Febbraio 2023
James Elder, portavoce dell’Unicef, ha denunciato che tra le vittime ci sono migliaia di bambini, ma non si ha ancora un numero preciso di vittime a causa della difficoltà dei soccorsi. (Vita)

Numeri feroci, che non fermano la guerra

24 Gennaio 2023
Il successo difensivo dell’Ucraina dipende sempre, nelle parole del presidente Zelensky, dalla volontà ad armarla dei suoi alleati. (Raffaele Crocco)

Iran, Moghaddam: «La nostra protesta diventata rivoluzione»

13 Gennaio 2023
«I cittadini iraniani vogliono una vita normale, chiedono che vengano rispettati i loro diritti umani», dice Mahmood Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Right.  (Vita)

(R)esistenze

15 Novembre 2022
"Non credevo che la solidarietà fosse una colpa" (Matthias Canapini)

Contraccettivi: a che punto è l’Africa? Il caso del Rwanda

03 Novembre 2022
Una scelta in antitesi con l'attento controllo delle nascite messo in atto dal paese, dove due terzi della popolazione ha meno di 25 anni. Negli ultimi anni, l'Africa sta cercando di rendere più ac...

La crisi climatica e le nuove generazioni

18 Agosto 2022
Più i bambini sono esposti al caldo estremo, maggiore è il rischio di malattie. (Alessandro Graziadei)

Srebrenica: memoria pubblica e digitale

12 Luglio 2022
Esiste il memoriale – poco fuori dalla città – ma a Srebrenica non ci sono segni di memoria pubblica rispetto a tutto quello che è successo. (Raffaele Crocco)

La guerra macina civili e militari

01 Luglio 2022
Contabilità macabra, quella di ogni guerra. L’Ucraina invasa dalla Russia di Putin non è da meno. (Raffaele Crocco)

Confine diceva il cartello

22 Giugno 2022
Ricordo un padre col figlio di quattro anni, da Teheran al Brennero legati sotto a un camion... (Matthias Canapini)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori