
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cina: il dissenso segregato e isolato (anche dai figli)
Non solo attivisti come Gao Zhisheng, ma anche i bambini nella Repubblica popolare cinese diventano vittime della repressione. (Alessandro Graziadei)
Migranti, “in Italia accoglienza senza prospettiva”. E si privilegia quella d'urgenza
"Il governo Meloni non ha superato l’approccio emergenziale alla questione migratoria, già avviato dai governi precedenti. Anzi, l’attuale esecutivo l’ha addirittura inquadrato in una cornice...
“No soldiers, no war”
Olga Karach è direttrice dell’organizzazione “Our House”, fondata nel dicembre 2002 come giornale autoprodotto a Vitebsk. Licenziata per attivismo politico, nel 2014, Our House è stata registr...
Guerre e clima aumentano la fame
Quasi 282 milioni di persone in 59 Paesi hanno sperimentato alti livelli di fame acuta nel 2023. (Alessandro Graziadei)
Un odio che moltiplica le possibilità di una guerra totale. Il punto
Odio, quindi, questo il tratto del Vicino Oriente in queste settimane. (Raffaele Crocco)
Non ci sono i soldi
“Non ci sono i soldi” è il refrain che urlano quelli che sono in alto, quando qualcuno dice che bisognerebbe garantire alcuni diritti. È il caso della sanità ma anche dell’istruzione. &nb...
ISTAT: prosegue il declino demografico in Italia
Gli Indicatori demografici 2023 dell’ISTAT confermano il trend di calo demografico degli italiani. (Miriam Rossi)
Contro la guerra a Gaza
Un reportage di Fabio Bucciarelli per l'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
Una Giornata contro le mine
Il 4 aprile è la Giornata Internazionale indetta dalle Nazioni Unite dedicata al problema degli ordigni inesplosi e al sostegno della Mine Action e adottata con la Risoluzione dell’Assemblea G...
L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)






