
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
MSF: crisi umanitarie sempre più 'dimenticate' dai TG
Un preoccupante calo delle notizie delle principali edizioni dei telegiornali RAI e Mediaset sulle crisi umanitarie che passano dal 10% del totale delle notizie del 2006 all'8% del 2007 e nessuna t...
America Latina: ragazzi lavoratori contro lo sfruttamento
In occasione della 'Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile' che si è celebrata ieri si sono mobilitati i movimenti sociali NATs dei bambini e adolescenti lavoratori dell'Ameri...
Minori: uno su quattro a rischio povertà, permane sfruttamento
Quasi un minore su quattro è esposto a rischio di povertà e sono circa 900mila i giovani che abbandonano prematuramente gli studi. Permangono, sebbene continuino a rimanere sommersi, fenomeni di sf...
Save the Children: identificare e sostenere le vittime della tratta
In seguito all'operazione Viola, l'inchiesta internazionale che ha portato stamani all'esecuzione di 66 ordini di custodia, Save the Children sottolinea come il fenomeno della tratta di esseri uman...
Legambiente: Torino città attenta ai bambini
È Torino quest'anno la città più attenta alle esigenze dell'infanzia, seguita a breve distanza da Ravenna, Roma e Modena. Legambiente ha premiato i capoluoghi risultati vincitori dall'indagine &quo...
Amnesty: minori immigrati meno 'invisibili', ma servono tutele
Alla vigilia della Giornata mondiale del rifugiato, Amnesty International ha presentato oggi un bilancio della campagna "Invisibili" sul trattamento dei minori, accompagnati e non, nei mo...
A capo dell'Unicef la donna Usa
Il Movimento per la Salute dei Popoli, allarmato dalla designazione della Sig.ra Ann Veneman - precedentemente Ministro dell'Agricultura degli Stati Uniti - come nuovo Direttore Generale dell'UNICE...
Italia: la Provincia di Milano ritira il patrocinio a Bimbinfiera
La nuova Giunta Provinciale da poco insediatasi a Milano, accogliendo la richiesta presentata dal alcune organizzazioni che si occupano di responsabilità delle imprese, ha deciso di togliere il pro...
I profitti di Bayer e Monsanto sui minori
Si stima che circa 12.375 bambini siano ancora impiegati a lavorare in condizioni orribili nelle aziende agricole che producono semi di cotone per le multinazionali Advanta (Olanda), Bayer (Germani...
Quali diritti nelle filande in India?
La Clean Clothes Campaign informa che da delle indagini nelle filande e nelle tessiture di Vedasanthur nel Tamil Nadu (India) è stato rilevato un quadro drammatico: salari al di sotto del minimo le...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5






