
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Mozambico: dopo l’alluvione serve la ricostruzione
Il Mozambico è stato colpito nelle ultime settimane dal Ciclone Eline e da piogge torrenziali. Le infrastrutture e la rete stradale hanno subito gravi danni e intere famiglie sono state costrette a...
Save the Children: “neonati già ipotecati”
"Il futuro non è più quello di una volta?". Pare di no. I neonati italiani hanno già un’ipoteca di 3.500.000 euro di debito pubblico a testa, il più alto d’Europa. È questo il messaggio s...
Emergenza alimentare nel Sahel, salvati in un anno 850.000 bambini
Da sempre i paesi del Sahel soffrono la fame e sono tra i più poveri del mondo. Desertificazione, guerre, instabilità, carestia accompagnano popoli dimenticati o sfruttati dalla comunità internazio...
“Education First” nella Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia
Ricorre oggi la Giornata internazionale per i diritti del fanciullo che segnala la particolare attenzione della comunità mondiale per la protezione dell’infanzia. Dalla creazione dell’Unicef nel se...
Italia: “Non è un paese per bambini” (migranti)
Da agosto ad oggi sono 77 i minori stranieri non accompagnati giunti dalla Libia a Lampedusa. La maggior parte, hanno denunciato gli operatori di Save the Children, si trovano ancora presso il Cent...
Italia: giovani a rischio sedentarietà e cattive abitudini alimentari
“Pronti, partenza, via!”. Quello che dovrebbe essere il motto dei giovani italiani è in realtà un progetto triennale promosso da Save the Children insieme a Kraft Foods Foundation per sostenere, co...
Mondiali 2014, Olimpiadi 2016 in Brasile: al via la campagna Playfair
Spesso i grandi eventi sportivi, soprattutto se organizzati da paesi emergenti, celano una realtà che dispregia i diritti umani: lavoratori sfruttati, sfratti indiscriminati, città tirate a lucido...
Le “spose bambine” in Europa e in Italia
La piaga dei matrimoni forzati, soprattutto tra i migranti di prima e seconda generazione, è una questione drammatica che coinvolge i principali paesi europei. Dopo il caso di Hina, la giovane ucci...
Grecia. La nuova schiavitù infantile denunciata dall’Unicef
Domani 16 aprile, anniversario della morte di Iqbal Masih, ricorre la Giornata mondiale contro la schiavitù infantile, una piaga che coinvolge nel mondo più di 400 milioni di bambini. I minori rapp...
UNICEF: milioni i bambini nelle città senza accesso ai servizi di base
È stato presentato la scorsa settimana a Roma, e contemporaneamente in tutto il mondo, il rapporto dell’Unicef “La condizione dell'infanzia nel mondo 2012: Figli delle città” dedicato ai bambini e...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5






