Ucraina, le voci dell’aiuto umanitario italiano

Stampa

Immagine: Vita.it

L'appuntamento settimanale con l'attualità sociale, ambientale e della responsabilità di impresa, è dedicato alla guerra in Ucraina. La nostra collega Anna Spena, di ritorno di una missione nell'Est del Paese, nelle aree più colpite dal conflitto, racconta la propria esperienza. Con lei le voci dei protagonisti della ong italiana InterSos.

VitaPodcast il nostro appuntamento settimanale con l’attualità socio-ambientale ci porta oggi in Ucraina. La nostra Anna Spena, che è appena rientrata dal Paese in guerra, dove ha visitato le strutture della ong italiana InterSos, ci ha raccontato di come il conflitto abbia vittime che sono doppiamente tali: le persone vulnerabili, come gli anziani soli o le persone con disabilità. Il suo reportage, intitolato Ucraina, la guerra dei fragili, sarà online lunedì prossimo.

Anna è andata in Ucraina, dove si è già recata più volte, per raccontare i progetti dell’organizzazione umanitaria che è presente nel Paese fin dalla primissime settimane del conflitto: distribuzioni di beni essenziali, servizi di protezione, assistenza medica, tutela dei diritti. E, anche grazie al sostegno dell’Unione Europea, sta portando avanti un progetto per sostenere gli sfollati interni più vulnerabili tra i vulnerabili: anziani e donne sole, famiglie con minori disabili. Con lei, assieme alla voce di chi scrive, anche quelle di Alda Cappelletti, direttrice dei Programmi di Intersos e del rappresentante-Paese dell’organizzazione Evangelos Tsilis.

Ascolta l’episodio n. 39 di VitaPodcast.

Ultime su questo tema

Perché lo ha fatto? Il punto

23 Agosto 2024
 Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)

Cure palliative: mancano metà dei medici e due terzi degli infermieri

23 Maggio 2024
I palliativisti italiani si mobilitano presentando un documento tecnico frutto del lavoro di un anno in cui quantificano il personale medico e infermieristico che è attualmente mancante e necessari...

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

06 Settembre 2023
La rivoluzione economica non consiste più in una moneta forte che detiene il controllo dei beni, ma di tante valute native che diventano più potenti grazie a un uso altamente diffuso. (Laura Tus...

Video

Age Helps - L'età aiuta