www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Anziani
Anziani
La scheda
Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Migranti e non solo: quella “povertà in transito” soccorsa nelle stazioni
Al binario 1 di Roma Termini c’è una targa di commemorazione, spesso accompagnata da dei fiori colorati. E’ dedicata a Modesta Valenti... (Anna Toro)
Colombia: solidarietà e appelli per i diritti dei popoli indigeni
Numerose organizzazioni nazionali ed internazionali per i diritti umani hanno dato il proprio sostegno alla 'Mobilitazione nazionale di resistenza indigena e popolare' in atto in Colombia per denun...
Cipsi-Chiama l'Africa: replica alla Lega sulla mostra itinerante
"Posizioni come quella espressa dal Capogruppo della Lega Nord alla Regione Friuli Venezia Giulia spingono all'intolleranza, portano alla divisione, tendono a giustificare anche atteggiamenti...
Debito: appello negli Usa ai candidati presidente, commissione in Ecuador
Il network Jubilee USA, impegnato per la cancellazione del debito estero dei Paesi del Sud del mondo, in vista delle prossime elezioni presidenziali ha lanciato una campagna per chiedere ai candida...
Onu: al via la 'Campagna contro la violenza sulle donne'
"Un flagello globale che affligge un terzo della popolazione femminile nel mondo": così l'Onu ha definito la violenza verso donne e bambine lanciando la campagna "Say No to Violence...
Legambiente: Torino città attenta ai bambini
È Torino quest'anno la città più attenta alle esigenze dell'infanzia, seguita a breve distanza da Ravenna, Roma e Modena. Legambiente ha premiato i capoluoghi risultati vincitori dall'indagine &quo...
Sbilanciamoci: ridurre le spese militari e tassare le rendite alte
Si è concluso ieri a Marghera il Forum di Sbilanciamoci! "L'impresa di un'economia diversa": quattro giornate di incontri, dibattiti e workshop sulle alternative per la costruzione di un...
Solidarietà di IAI agli sfollati uragano Katrina
Il 29 agosto 2005 Katrina si abbatteva sulla costa del Golfo degli Stati Uniti con risultati catastrofici. Dopo l'emozione e l'iniziale fase di sbandamento, tutto pareva sotto controllo, tanto che...
Il QUARS su come si vive in Italia
Presentato a Roma il secondo rapporto sullo sviluppo locale in Italia, realizzato dalla Campagna Sbilanciamoci. Secondo l'indice Quars Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna l...
Debito: ai Governi del G8
La Campagna "Sbebitarsi - cancelliamo il debito" ha inviato al Ministro degli Esteri e del Tesoro una lettera che riassume la posizione della campagna internazionale e avanza le richiest...