www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
In Burkina Faso l’istruzione è in pericolo a causa del conflitto
L’idea di girare questo video che ritrae la situazione degli studenti sfollati in Burkina Faso è venuta a Georges Apollinaire Yameogo. (Lucia Michelini)
La Campagna 0,70 incassa il favore di tutte le sigle politiche
Domani si vota e il dibattito politico si fa vivace, anche su un tema caro alle principali organizzazioni della società civile: la cooperazione internazionale. (Miriam Rossi)
Ucraina, oltre 200 giorni di guerra. Il punto
Davvero stupisce quello che Valdimir Putin ha detto in occasione dei 1.160 anni dalla creazione di uno Stato russo? (Raffaele Crocco)
Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta
La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran. Intervista a Marina Forti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La battaglia del grano si rigioca a New York
L'accordo sui cereali raggiunto grazie a Turchia e Nazioni Unite rischia di creare nuove tensioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Giorno 202 dall’inizio dell’invasione
A Samarcanda, ai capi di Mosca e Pechino l’unica cosa che preme davvero è ribadire in modo chiaro, netto, la loro supremazia. (Raffaele Crocco)
Cyberbullismo e suicidi: «Ragazzi, segnalate, non si può più voltare la faccia»
L’8,4% di studenti e studentesse alla secondaria di secondo grado ha subito episodi di cyberbullismo e il 7% vi ha preso parte attivamente. Gli strumenti per rispondere e «mettere in sicurezza vitt...
India, Cina e il “provvisorio” confine himalayano
È finita la disputa territoriale tra India e Cina lungo il confine himalayano? (Alessandro Graziadei)
E’ morta la regina, abbasso la Monarchia
Nulla come la morte cancella colpe e ingiustizie. (Raffaele Crocco)
L’evoluzione e l’ormone dell’amore
Ossitocina, socialità e disordini dello sviluppo: verso nuove frontiere di analisi. (Anna Molinari)