
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Malaysia tra modernità e conservatorismo
I conservatori islamisti della Malaysia stanno guidando la polarizzazione della società? (Alessandro Graziadei)
La guerra che chiama alle armi
Un libro di Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana è uscito per TerraNuova editore. Dal 3 maggio è anche in libreria.
Si chiamava Hassan
Ne seguiranno altri, a centinaia, inconsapevoli di ingolfare un cimitero chiamato frontiera, colpevoli di voler vivere. (Matthias Canapini)
Dopo 14 mesi, Pechino è scesa in campo. Il Punto
Ci sarà la pace a breve? No, quasi certamente no. Ma lo scenario della diplomazia muta. (Raffaele Crocco)
L’isola che non c’è: la lungimiranza e il coraggio sui rifugiati
Presentata a Roma la 22° edizione del Rapporto Annuale 2023 sui rifugiati del Centro Astalli. (Miriam Rossi)
Ucraina, cifre spaventose sulle vittime. Il Punto
Per gli USA 354.000 soldati morti, pari agli abitanti della città di Firenze. (Raffaele Crocco)
Assange va liberato. Ora. Subito!
Accusato di alto tradimento, in carcere da 4 anni, il Regno Unito deve decidere se estradarlo negli USA. Ma quel processo è una bestemmia. (Raffaele Crocco)
Ucraina: il gioco della guerra diventa infinito
La politica, la diplomazia, sono alla ricerca di un ruolo che ancora non trovano. (Raffaele Crocco)
Le promesse di Istanbul. La realtà delle donne
La Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne è (e deve rimanere) un punto fermo per l’empowerment femminile. (Miriam Rossi)
Dossier/ La Corte Penale Internazionale sulla guerra in Ucraina
Il 18 marzo la Corte Penale Internazionale (CPI)ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Vladimir Putin. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






