Codice deontologico dei giornalistə

Teddy Afro, musica per l'Etiopia

L'Etiopia è nota per la sua tesa e complessa situazione politica: la questione degli oromo, i flussi migratori, lo sviluppo economico, la volontà di potenza, i sogni del potere sono segnali contraddittori che fanno luce sui mille volti di un paese travolto dai meccanismi neoliberisti e dal landgrabbing, schiacciato dalle relazioni neocoloniali e con un indice di povertà tra i più significa... (continua)

Etiopia ...dalla terra alla tavola

In Etiopia si utilizzano soprattutto stoviglie di terracotta per cucinare e fare il caffè, un cerimoniale antico, lento e  quotidiano. (continua)

Decorazioni per una festa? No, paramenti di un cavallo oromo

Gli oromo sono un popolo di 28 milioni di abitanti circa  che vive al centro dell’Etiopia, nella regione dell’Oromia.Sono arrivati alle orecchie del grande pubblico durante le scorse olimpiadi quando l’atleta Feyisa Lilesa ha concluso la sua gara con un gesto: ha incrociato le braccia in alto. Con quel gesto ha  voluto mostrare le repressioni del governo nei confronti del suo popolo,... (continua)

Addis Ababa e la sua via di sviluppo

Addis Ababa è la capitale di uno dei paesi che fanno (facevano) parte della categoria del terzo mondo: l’Etiopia. È una città diversa dalle altre  per via del ruolo che ha avuto nel percorso storico dell’Africa e perché è la sede di vari uffici, organizzazioni di alto livello non solo nazionale ma anche internazionale tra cui l’Unione Africana. Ciò la fa sentire come la capitale africana.... (continua)

Settembre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30