La transizione verde dell’Ucraina verso la libertà

Stampa

Quando i missili russi cadono sull’Ucraina, nelle città rimangono macerie di case distrutte, cadaveri di civili, traumi e sofferenze. Dalle ceneri della guerra, tuttavia, il Paese può risorgere come una fenice verde per guidare la transizione energetica globale, scrivono ricercatori delle università ucraine e dell’Università di Oxford nel loro recente rapporto  sulla ripresa dell’Ucraina. “Vogliamo rendere l’Ucraina un modello brillante per una transizione energetica verde in tutto il mondo”, conferma Svitlana Romanko, fondatrice e direttrice dell'ONG ucraina Razom We Stand.

Prima della pandemia e della guerra del 2022, le emissioni totali di gas serra in Ucraina erano paragonabili a quelle di altri grandi paesi europei in termini assoluti. Ciò significa che è necessario uno sforzo significativo per decarbonizzare nei prossimi decenni, come richiesto dal Green Deal UE che l’Ucraina sarebbe tenuta a rispettare quando dovesse entrare nell’Unione europea.

Cambiare il mix energetico

Anche prima dell’inizio della guerra, l’Ucraina si trovava ad affrontare la grande sfida di rendere più verde la sua economia basata sui combustibili fossili. Fino al 2014, il carbone costituiva più di un terzo della fornitura totale di energia primaria del paese grazie alle vaste riserve di carbone, le seste più grandi al mondo. Tuttavia, molte delle miniere si trovano nella regione del Donbas, in parte occupata dalla Russia allo scoppio della guerra nel 2014.

Di conseguenza, la produzione di carbone è diminuita di quasi il 60% tra il 2014 e il 2019, portando l’Ucraina a fare sempre più affidamento sulle importazioni di carbone...

Segue su Balcanicaucaso.org

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad