Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Intelligenza artificiale, persone autentiche

28 Maggio 2018
Come la tecnologia modifica la società, o viceversa. (Anna Molinari)

Il veleno nascosto nella terra

28 Maggio 2018
Insieme all’acqua e all’aria, il suolo è essenziale per l’esistenza delle specie presenti sul pianeta, svolgendo un ruolo centrale in quello che definiamo ecosistema. Organismo complesso e fragile,...

A Firenze il microcredito di quartiere aiuta chi è in difficoltà

27 Maggio 2018
Nella zona delle Piagge, tra case popolari e disagi, il fondo etico aiuta le persone nelle spese di tutti i giorni. 

Salute mentale: catene che persistono, vicine e lontane da noi

26 Maggio 2018
In Africa la salute mentale è stata storicamente trascurata dalle agende politiche. (Anna Toro)

Montagne più sicure anche per il cuore

25 Maggio 2018
Da un libro sulla salute per chi ama andare in montagna, un aiuto concreto per l'acquisto di defibrillatori destinati ai rifugi di montagna. (Novella Benedetti)

Yemen: Msf, per guerra e bombardamenti crisi sanitaria sempre più grave

25 Maggio 2018
La situazione di maggiore criticità nel nord-ovest. In tre anni quasi 17mila raid aerei sul Paese. A dicembre nel solo governatorato di Saada 541 attacchi. Gli operatori di Msf hanno curato 7mila p...

Disuguaglianza: 5mila italiani sono ricchi il doppio della metà più povera

25 Maggio 2018
Com’è sopravvissuta l’Italia alla grande recessione, e a quale prezzo? Per rispondere a questa domanda Eurispes e Universitas Mercatorum hanno pubblicato lo studio Povertà, disuguaglianze e...

Il potere della musica tra le macerie

24 Maggio 2018
In Siria la speranza vive anche grazie a un piccolo gesto di un giovane pianista. (Michele Focaroli)

Sempre più pesticidi nelle acque italiane: l’agricoltura sconta gli errori del passato

24 Maggio 2018
Stando all’ultimo rapporto dell’Ispra, sono 259 i pesticidi che hanno contaminato le acque italiane nel biennio 2015-16. A far la parte del leone sono gli erbicidi, a cominciare dal...

Rifugiati? L’Uganda sceglie di continuare ad accogliere

23 Maggio 2018
L’Uganda è il primo Paese africano nell’accoglienza di rifugiati. (Miriam Rossi)

Gli alberi che cercavano un re

23 Maggio 2018
Constatiamo il rifiuto di darsi alla politica da parte di coloro che producono frutti nella società, dall’altro registriamo la volontà di occupare quel posto a opera di coloro che sono improduttivi...

“Se la vita è un viaggio noi vogliamo farlo in bicicletta”

22 Maggio 2018
A pedalare ogni giorno con tappe di circa 100 chilometri, sono stati i ragazzi e le ragazze che hanno avviato un percorso per uscire della tossicodipendenza. (Alessandro Graziadei)

Tunisia, la sconfitta dei partiti

22 Maggio 2018
I tunisini non si fidano più dei politici né della politica. Questo il dato certo che restituiscono i risultati delle elezioni municipali che si sono tenute in Tunisia, le prime dopo la “rivoluzion...

L’Europa fa accordi mortali con i dittatori per fermare i rifugiati

21 Maggio 2018
L'Unione Europea ha voltato le spalle ad un impegno incondizionato per i diritti umani, la democrazia, la libertà e la dignità umana espandendo le proprie politiche di esternalizzazi...

Cooperazione internazionale e comunità: quali prospettive?

21 Maggio 2018
Ripensare lo sviluppo locale e l’empowerment nell’ottica della partecipazione. (Anna Molinari)