www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Stop Baysanto! L’Europa fermi l’oligopolio dei semi
03 Luglio 2018
Partiamo da un semplice assunto: chi controlla i semi, controlla il nostro cibo. E ci fa perdere sovranità, perché per produrre cibo saremo sempre più dipendenti da decisioni prese nel chiuso di co...
Partiamo da un semplice assunto: chi controlla i semi, controlla il nostro cibo. E ci fa perdere sovranità, perché per produrre cibo saremo sempre più dipendenti da decisioni prese nel chiuso di co...
Un paradiso per i turisti, un inferno per gli animali
02 Luglio 2018
Animali torturati per un selfie: sono questi i turisti che vogliamo essere? (Anna Molinari)
Animali torturati per un selfie: sono questi i turisti che vogliamo essere? (Anna Molinari)
Il Cile femminista si mobilita a partire dall’università
30 Giugno 2018
La grande ondata femminista che si sta verificando a livello mondiale per i diritti delle donne e contro la violenza di genere ha raggiunto anche il Cile. (Michela Giovannini)
La grande ondata femminista che si sta verificando a livello mondiale per i diritti delle donne e contro la violenza di genere ha raggiunto anche il Cile. (Michela Giovannini)
Rifugiati e migranti, una questione globale
29 Giugno 2018
Il rapporto UNHCR “Global trends” ci offre alcuni dati indispensabili per potersi fare un’opinione sensata sul presente. (Lia Curcio)
Il rapporto UNHCR “Global trends” ci offre alcuni dati indispensabili per potersi fare un’opinione sensata sul presente. (Lia Curcio)
La mappa dell'odio su twitter: Milano e Roma capitali dell'intolleranza
29 Giugno 2018
Dall'analisi di oltre 6milioni e mezzo di tweet tra marzo e maggio 2018 Vox- Osservatorio Italiano dei diritti ha realizzato una mappa degli hater in Italia per capire dove sono più concentrat...
Dall'analisi di oltre 6milioni e mezzo di tweet tra marzo e maggio 2018 Vox- Osservatorio Italiano dei diritti ha realizzato una mappa degli hater in Italia per capire dove sono più concentrat...
Il conflitto tra società aperta e “tribù” in Europa
29 Giugno 2018
«Rigore e crescita non sono in conflitto» secondo il presidente del Centro studi Tocqueville-Acton. Il rischio disgregativo dell’euroscetticismo e la lezione di Luigi Einaudi da riscoprire. Intervi...
«Rigore e crescita non sono in conflitto» secondo il presidente del Centro studi Tocqueville-Acton. Il rischio disgregativo dell’euroscetticismo e la lezione di Luigi Einaudi da riscoprire. Intervi...
Non è un Mondo per bambini
28 Giugno 2018
Più della metà dei bambini del Mondo vive minacciata da povertà, conflitti e discriminazioni di genere rischiando di morire prima di aver compiuto cinque anni. (Alessandro Graziadei)
Più della metà dei bambini del Mondo vive minacciata da povertà, conflitti e discriminazioni di genere rischiando di morire prima di aver compiuto cinque anni. (Alessandro Graziadei)
I porti chiudono ma sempre più italiani aprono le loro case
28 Giugno 2018
Picco di adesioni a Refugees Welcome Italia, l’associazione che promuove l’accoglienza in famiglia dei rifugiati, che negli ultimi otto giorni ha registrato un aumento di oltre l’80% nelle iscrizio...
Picco di adesioni a Refugees Welcome Italia, l’associazione che promuove l’accoglienza in famiglia dei rifugiati, che negli ultimi otto giorni ha registrato un aumento di oltre l’80% nelle iscrizio...
Bangladesh: è guerra alla droga (e ai diritti)
26 Giugno 2018
Il “giro di vite” di Dhaka contro lo spaccio di droga è partito il 3 maggio scorso con arresti arbitrari e omicidi extra-giudiziali. (Alessandro Graziadei)
Il “giro di vite” di Dhaka contro lo spaccio di droga è partito il 3 maggio scorso con arresti arbitrari e omicidi extra-giudiziali. (Alessandro Graziadei)
Fao: siccità sempre più diffusa in Medio Oriente e Nord Africa
26 Giugno 2018
Mentre il ministero dell’Ambiente informa che oggi «siamo in piena emergenza» desertificazione, con un quinto dell’Italia a rischio, potrebbe essere utile dare un’occhiata a cosa sta già accad...
Mentre il ministero dell’Ambiente informa che oggi «siamo in piena emergenza» desertificazione, con un quinto dell’Italia a rischio, potrebbe essere utile dare un’occhiata a cosa sta già accad...
La terra brucia … e noi restiamo sott’acqua
25 Giugno 2018
Scienziati e negazionisti del cambiamento climatico: metti una sera con Michael Mann. (Anna Molinari)
Scienziati e negazionisti del cambiamento climatico: metti una sera con Michael Mann. (Anna Molinari)
Egitto polveriera, minaccia nascosta a tre passi da casa
25 Giugno 2018
Se dovesse aumentare ancora il prezzo del pane, come quello già abbondantemente ritoccato al rialzo di elettricità, gas e acqua, rischierebbe di saltare il banco: l’Egitto, Paese cardine del Medio...
Se dovesse aumentare ancora il prezzo del pane, come quello già abbondantemente ritoccato al rialzo di elettricità, gas e acqua, rischierebbe di saltare il banco: l’Egitto, Paese cardine del Medio...
I rifugi come palestra di cambiamento
23 Giugno 2018
Fortemente voluta dall'Accademia della Montagna, il 24 giugno si celebra la terza edizione della Giornata Europea della montagna. Ecco tutte le novità. (Novella Benedetti)
Fortemente voluta dall'Accademia della Montagna, il 24 giugno si celebra la terza edizione della Giornata Europea della montagna. Ecco tutte le novità. (Novella Benedetti)
Il vero pericolo: il nazionalismo
22 Giugno 2018
i è cercato più volte di definire la tendenza politica globale di questi ultimi anni, anche inventando nuovi termini: dal populismo al sovranismo, dall’autoritarismo alla “democratura”, quest’ultim...
i è cercato più volte di definire la tendenza politica globale di questi ultimi anni, anche inventando nuovi termini: dal populismo al sovranismo, dall’autoritarismo alla “democratura”, quest’ultim...