www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Vacanze 100% accessibili: il tour operator made in Aism per andare sul sicuro
19 Luglio 2018
Sapevate che Aism è anche tour operator? L’impegno nel turismo accessibile di Aism non è nuovo, basti pensare alla Casa Vacanze I Girasoli di Lucignano aperta nel 2000, che nel 2017 ha vinto il pre...
Sapevate che Aism è anche tour operator? L’impegno nel turismo accessibile di Aism non è nuovo, basti pensare alla Casa Vacanze I Girasoli di Lucignano aperta nel 2000, che nel 2017 ha vinto il pre...
Disconnettersi per ritrovarsi
18 Luglio 2018
Un campeggio per allenarsi alla comunità, fuori dalla community. (Anna Molinari)
Un campeggio per allenarsi alla comunità, fuori dalla community. (Anna Molinari)
Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN
18 Luglio 2018
Con molte personalità dell’attivismo nonviolento per la pace, da anni siamo parte costruttiva, creativa e attiva della rete internazionale ICAN per il disarmo nucleare...
Con molte personalità dell’attivismo nonviolento per la pace, da anni siamo parte costruttiva, creativa e attiva della rete internazionale ICAN per il disarmo nucleare...
Rifiuti: quando i Consorzi funzionano…
17 Luglio 2018
Cresce dell’8,3% l’economia circolare del vetro e si è appena concluso il progetto “Pneumatici fuori uso zero sulle coste italiane” avviandone al riciclo 3.200 kg. (Alessandro Graziadei)
Cresce dell’8,3% l’economia circolare del vetro e si è appena concluso il progetto “Pneumatici fuori uso zero sulle coste italiane” avviandone al riciclo 3.200 kg. (Alessandro Graziadei)
Migrazioni: l'utile, l'etico, il politico. E se accoglierli ci convenisse?
17 Luglio 2018
Di fronte al fenomeno migratorio l’Italia pare dilaniata da un conflitto insolubile fra una scelta “utile” – limitare gli arrivi e redistribuire il “peso” dell’accoglienza – e una “etica”, ovvero f...
Di fronte al fenomeno migratorio l’Italia pare dilaniata da un conflitto insolubile fra una scelta “utile” – limitare gli arrivi e redistribuire il “peso” dell’accoglienza – e una “etica”, ovvero f...
In Danimarca più assimilazione che integrazione
16 Luglio 2018
In Danimarca in approvazione un pacchetto di norme per i “quartieri ghetto”. (Miriam Rossi)
In Danimarca in approvazione un pacchetto di norme per i “quartieri ghetto”. (Miriam Rossi)
Seoul, per la prima volta la Corte suprema libera un obiettore di coscienza
15 Luglio 2018
La sentenza segue la linea decisa dalla Corte costituzionale. Kim era stato condannato a 18 mesi di prigione: rifiutava l’esercito per motivi religiosi.
La sentenza segue la linea decisa dalla Corte costituzionale. Kim era stato condannato a 18 mesi di prigione: rifiutava l’esercito per motivi religiosi.
Sviluppo sostenibile: a che punto è l’Italia?
14 Luglio 2018
Il nostro Paese è molto indietro sull’agenda ONU per il 2030. Cosa farà il governo appena insediato? (Lia Curcio)
Il nostro Paese è molto indietro sull’agenda ONU per il 2030. Cosa farà il governo appena insediato? (Lia Curcio)
Il mercato del corpo delle donne
13 Luglio 2018
Dall’India alla Cina passando per l’Indocina: “Smettiamo di fingere che non ci sia una chiara e riconosciuta catena di sfruttamento delle donne”. (Alessandro Graziadei)
Dall’India alla Cina passando per l’Indocina: “Smettiamo di fingere che non ci sia una chiara e riconosciuta catena di sfruttamento delle donne”. (Alessandro Graziadei)
Islanda femminista, parità di salari obbligatoria per legge
13 Luglio 2018
Islanda femminista, con la legge più avanzata al mondo sulla parità dei diritti uomo donna, e anche la più severa. In Islanda una legge impone a istituzioni pubbliche e private, aziende, banche e a...
Islanda femminista, con la legge più avanzata al mondo sulla parità dei diritti uomo donna, e anche la più severa. In Islanda una legge impone a istituzioni pubbliche e private, aziende, banche e a...
Srebrenica, tra rito e doverosa memoria
13 Luglio 2018
Partita il 3 luglio scorso da Sarajevo, si è conclusa l’11 luglio a Potocari, sede del mausoleo ove hanno trovato sepoltura le vittime di quello che è stato l’episodio più drammatico...
Partita il 3 luglio scorso da Sarajevo, si è conclusa l’11 luglio a Potocari, sede del mausoleo ove hanno trovato sepoltura le vittime di quello che è stato l’episodio più drammatico...
La morale dell’inclusione finanziaria dei paesi ricchi
12 Luglio 2018
Parlando di povertà e microfinanza nei paesi del terzo mondo, ci si dimentica che anche nei paesi industrializzati gli esclusi sono in molti. (Marco Grisenti)
Parlando di povertà e microfinanza nei paesi del terzo mondo, ci si dimentica che anche nei paesi industrializzati gli esclusi sono in molti. (Marco Grisenti)
Il Giornale Giapponese Akahata intervista gli attivisti ICAN
12 Luglio 2018
Gli attivisti di ICAN chiedono al governo italiano di aderire al Trattato di Proibizione delle Armi Nucelari (TPAN) che è stato approvato alle Nazioni Unite il 7 Luglio 2017. (Minetaka Shimada )...
Gli attivisti di ICAN chiedono al governo italiano di aderire al Trattato di Proibizione delle Armi Nucelari (TPAN) che è stato approvato alle Nazioni Unite il 7 Luglio 2017. (Minetaka Shimada )...
Il fotovoltaico che verrà…
11 Luglio 2018
Il fotovoltaico è un perno degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, ma il suo sviluppo, in Europa e in Italia in particolare, è ancora troppo lento! (Alessandro Graziadei)
Il fotovoltaico è un perno degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, ma il suo sviluppo, in Europa e in Italia in particolare, è ancora troppo lento! (Alessandro Graziadei)