www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Cybersecurity, tecnologia e democrazia: che fare?
28 Dicembre 2020
In Italia, come in altri paesi europei, non esiste sostanzialmente un'iniziativa strutturata volta ad aumentare la cybersecurity degli attori chiave del nostro sistema democratico. Sono necessarie...
In Italia, come in altri paesi europei, non esiste sostanzialmente un'iniziativa strutturata volta ad aumentare la cybersecurity degli attori chiave del nostro sistema democratico. Sono necessarie...
Lavoro e identità, è qui il nostro posto?
28 Dicembre 2020
Chi tocca il lavoro tocca l’uomo, e viceversa. Riflessioni con Domenico Barrilà. (Anna Molinari)
Chi tocca il lavoro tocca l’uomo, e viceversa. Riflessioni con Domenico Barrilà. (Anna Molinari)
Diamoci una tregua: sospendiamo l’acquisto di armamenti
25 Dicembre 2020
Dopo la pandemia sarà necessario ripensare le priorità. Potremmo intanto darci una tregua e sospendere l’acquisto di nuovi armamenti. (Giorgio Beretta)
Dopo la pandemia sarà necessario ripensare le priorità. Potremmo intanto darci una tregua e sospendere l’acquisto di nuovi armamenti. (Giorgio Beretta)
Il mondo del Terzo Millennio
24 Dicembre 2020
Un nuovo modello di sviluppo che a partire dall'educazione alla pace, da fattori locali, nazionali, internazionali, planetari, abbia come punto di riferimento le persone, gli ideali, i bisogni, i l...
Un nuovo modello di sviluppo che a partire dall'educazione alla pace, da fattori locali, nazionali, internazionali, planetari, abbia come punto di riferimento le persone, gli ideali, i bisogni, i l...
Difensori dei diritti umani sotto attacco
24 Dicembre 2020
Avvocati, attivisti, giornalisti: tra marzo e settembre c’è stato in media un attacco al giorno contro i difensori dei diritti umani. (Lia Curcio)
Avvocati, attivisti, giornalisti: tra marzo e settembre c’è stato in media un attacco al giorno contro i difensori dei diritti umani. (Lia Curcio)
Microfinanza e Covid-19: la povertá che ritorna
23 Dicembre 2020
Preoccupa l’allarme della World Bank di una povertá estrema in aumento nel 2021, mentre gli istituti di microfinanza hanno le mani legate. (Marco Grisenti)
Preoccupa l’allarme della World Bank di una povertá estrema in aumento nel 2021, mentre gli istituti di microfinanza hanno le mani legate. (Marco Grisenti)
Il Parlamento prolunga lo stop alle armi verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi
23 Dicembre 2020
Votata la Risoluzione dalla Commissione Esteri della Camera dei deputati sulla situazione dello Yemen e del conflitto che lo sta devastando. I parlamentari chiedono la proroga della sospension...
Votata la Risoluzione dalla Commissione Esteri della Camera dei deputati sulla situazione dello Yemen e del conflitto che lo sta devastando. I parlamentari chiedono la proroga della sospension...
Raid nelle case, la vita sconvolta dei palestinesi
22 Dicembre 2020
Cisgiordania. Un rapporto di tre ong dei diritti umani descrive i danni ad ogni livello che subiscono i civili, anche bambini, dalle irruzioni dell’esercito israeliano per presunti motivi di sicure...
Cisgiordania. Un rapporto di tre ong dei diritti umani descrive i danni ad ogni livello che subiscono i civili, anche bambini, dalle irruzioni dell’esercito israeliano per presunti motivi di sicure...
In Tunisia dopo 10 anni i gelsomini sono ancora sfioriti
22 Dicembre 2020
Dieci anni dopo, la Tunisia affronta lo spettro di una rivoluzione incompiuta e ne ha celebrato il decimo anniversario con un retrogusto amaro. (Ferruccio Bellicini)
Dieci anni dopo, la Tunisia affronta lo spettro di una rivoluzione incompiuta e ne ha celebrato il decimo anniversario con un retrogusto amaro. (Ferruccio Bellicini)
Lavoro e tecnologia, le sfide del digitale
21 Dicembre 2020
Limiti e opportunità del lavoro online. (Anna Molinari)
Limiti e opportunità del lavoro online. (Anna Molinari)
Violato il diritto alla vita nelle Rsa nella pandemia. La denuncia di Amnesty International
21 Dicembre 2020
Strutture inadeguate, ritardi nell’emanazione di provvedimenti e assenza di misure di protezione. Nel dettagliato rapporto “Abbandonati” l’organizzazione ha ricostruito le lacune delle istituzioni...
Strutture inadeguate, ritardi nell’emanazione di provvedimenti e assenza di misure di protezione. Nel dettagliato rapporto “Abbandonati” l’organizzazione ha ricostruito le lacune delle istituzioni...
Medici con l’Africa, missionari (anche) a casa nostra
20 Dicembre 2020
L’anniversario del Medici con l'Africa Cuamm, la ong sanitaria di Padova che opera senza confini né ideologie. (Pier Luigi Vercesi)
L’anniversario del Medici con l'Africa Cuamm, la ong sanitaria di Padova che opera senza confini né ideologie. (Pier Luigi Vercesi)
La rabbia di Tirana
19 Dicembre 2020
Un attivista di sinistra, Redì Muçi, ci spiega perché i giovani si sono riversati in piazza a protestare dopo che la polizia albanese ha ucciso un 25enne disarmato. (Maddalena D’Aquilio)
Un attivista di sinistra, Redì Muçi, ci spiega perché i giovani si sono riversati in piazza a protestare dopo che la polizia albanese ha ucciso un 25enne disarmato. (Maddalena D’Aquilio)
Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni
18 Dicembre 2020
Nel 2012, un anno dopo la morte di Vittorio, nasce la Fondazione Vittorio Arrigoni "Vik Utopia": “Al di là delle latitudini e delle longitudini, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, c...
Nel 2012, un anno dopo la morte di Vittorio, nasce la Fondazione Vittorio Arrigoni "Vik Utopia": “Al di là delle latitudini e delle longitudini, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, c...
Giordania: la scuola fa fatica, ma c’è
18 Dicembre 2020
La Giordania è da anni uno dei Paesi arabi con il più elevato tasso di alfabetizzazione e di istruzione a tutti i livelli, ma gli effetti della pandemia hanno incrinato con l’economia anche la scuo...
La Giordania è da anni uno dei Paesi arabi con il più elevato tasso di alfabetizzazione e di istruzione a tutti i livelli, ma gli effetti della pandemia hanno incrinato con l’economia anche la scuo...