www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Tazzine di chay
14 Novembre 2020
Incontrando attivisti e studenti, intuisco ben presto che il piano governativo di radere al suolo Gezi Park è stata la goccia che ha fatto traboccare un malcontento generale. (Matthias Canapini)...
Incontrando attivisti e studenti, intuisco ben presto che il piano governativo di radere al suolo Gezi Park è stata la goccia che ha fatto traboccare un malcontento generale. (Matthias Canapini)...
Le città “circolari”
13 Novembre 2020
La classifica dei centri urbani italiani più virtuosi sul piano dell’economia circolare incorona Milano, che è quarta in Europa. (Alessandro Graziadei)
La classifica dei centri urbani italiani più virtuosi sul piano dell’economia circolare incorona Milano, che è quarta in Europa. (Alessandro Graziadei)
La nonviolenza efficace come strategia educativa
13 Novembre 2020
I giovani e la piena consapevolezza delle sfide del terzo millennio dalla diseguaglianza globale, ai dissesti climatici, alla potenziale, ma quanto mai imminente e irreversibile, guerra nucleare. <...
I giovani e la piena consapevolezza delle sfide del terzo millennio dalla diseguaglianza globale, ai dissesti climatici, alla potenziale, ma quanto mai imminente e irreversibile, guerra nucleare. <...
Calo dei profitti industriali: dubbi sulla crescita del Pil cinese
12 Novembre 2020
Profitti delle maggiori industrie diminuiti del 2,4% tra gennaio e settembre. Il dato negativo si somma a quelli su occupazione, consumi e vendite al dettaglio. Rilevate discrepanze sull’ammontare...
Profitti delle maggiori industrie diminuiti del 2,4% tra gennaio e settembre. Il dato negativo si somma a quelli su occupazione, consumi e vendite al dettaglio. Rilevate discrepanze sull’ammontare...
La "migrazione" dei rifiuti dall'Italia alla Tunisia
12 Novembre 2020
Stanno trasformando la Tunisia in una discarica dei Paesi europei? (Ferruccio Bellicini)
Stanno trasformando la Tunisia in una discarica dei Paesi europei? (Ferruccio Bellicini)
Sfuggire all’era delle pandemie: potrebbero arrivare crisi peggiori del Covid-19
11 Novembre 2020
540.000 - 850.000 virus sconosciuti in natura potrebbero ancora infettare le persone. Previsione di pandemie più frequenti, mortali e costose. Gli impatti economici attuali sono 100 volte il costo...
540.000 - 850.000 virus sconosciuti in natura potrebbero ancora infettare le persone. Previsione di pandemie più frequenti, mortali e costose. Gli impatti economici attuali sono 100 volte il costo...
Kamchatka, il paradiso perduto
11 Novembre 2020
L’ennesimo disastro ecologico che cancella biodiversità e futuro. (Anna Molinari)
L’ennesimo disastro ecologico che cancella biodiversità e futuro. (Anna Molinari)
Lo Yemen ha fame ma non ha più soldi
10 Novembre 2020
Cresce il numero dei bambini malnutriti nel paese in guerra da oltre cinque anni, ma i fondi a disposizione dell’Onu calano: per il 2020 le Nazioni Unite hanno raccolto solo metà del necessario. Il...
Cresce il numero dei bambini malnutriti nel paese in guerra da oltre cinque anni, ma i fondi a disposizione dell’Onu calano: per il 2020 le Nazioni Unite hanno raccolto solo metà del necessario. Il...
L’Albania tra Covid-19 e fake news
10 Novembre 2020
In Albania c’è un’emergenza che ha a che fare con il coronavirus e i media. La disinformazione potrebbe avere un impatto negativo sui comportamenti dei cittadini. (Maddalena D’Aquilio)
In Albania c’è un’emergenza che ha a che fare con il coronavirus e i media. La disinformazione potrebbe avere un impatto negativo sui comportamenti dei cittadini. (Maddalena D’Aquilio)
Educazione: tra etica e politica
09 Novembre 2020
L’etica dà sostegno a quell’impulso di trasformazione proprio della permanente ricerca del senso della vita. (Laura Tussi)
L’etica dà sostegno a quell’impulso di trasformazione proprio della permanente ricerca del senso della vita. (Laura Tussi)
Arrivederci Piergiorgio! Arrivederci direttore!
08 Novembre 2020
Arrivederci Piergiorgio! Arrivederci direttore! Gli amici e i colleghi di Fondazione Fontana e la redazione di Unimondo.
Arrivederci Piergiorgio! Arrivederci direttore! Gli amici e i colleghi di Fondazione Fontana e la redazione di Unimondo.
Disabilità, “insieme per una maggiore qualità della vita”
08 Novembre 2020
Firmato il nuovo Protocollo della Regione Emilia-Romagna con le federazioni Fish e Fand: interventi mirati, dalla mobilità alla scuola, dal tempo libero al lavoro.
Firmato il nuovo Protocollo della Regione Emilia-Romagna con le federazioni Fish e Fand: interventi mirati, dalla mobilità alla scuola, dal tempo libero al lavoro.
Timgad, la Pompei d’Africa
07 Novembre 2020
Il racconto di un viaggio al sito archeologico algerino testimonia l’intreccio delle civiltà mediterranee che condividono un lontano passato. (Ferruccio Bellicini)
Il racconto di un viaggio al sito archeologico algerino testimonia l’intreccio delle civiltà mediterranee che condividono un lontano passato. (Ferruccio Bellicini)
I costi sociali dell’inquinamento da traffico: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa
06 Novembre 2020
Secondo lo studio “Health costs of air pollution in European cities and the linkage with transport”, al quale ha collaborato Legambiente «I costi dell’inquinamento dell’aria incidono sul portafogli...
Secondo lo studio “Health costs of air pollution in European cities and the linkage with transport”, al quale ha collaborato Legambiente «I costi dell’inquinamento dell’aria incidono sul portafogli...
Noroc: salute!
06 Novembre 2020
Nel 1996 Miloud crea, con non pochi problemi, l’associazione Parada, la quale diverrà una ONG riconosciuta dalle Istituzioni locali come utile e necessaria. (Matthias Canapini)
Nel 1996 Miloud crea, con non pochi problemi, l’associazione Parada, la quale diverrà una ONG riconosciuta dalle Istituzioni locali come utile e necessaria. (Matthias Canapini)