www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Genova 2001 e l’altro mondo possibile
26 Luglio 2021
20 anni fa a Genova si rese evidente un passaggio d’epoca tra istanze di una diversa globalizzazione oscurate da un clima di disordini e repressione. Video intervista ad Alfio Nicotra, co president...
20 anni fa a Genova si rese evidente un passaggio d’epoca tra istanze di una diversa globalizzazione oscurate da un clima di disordini e repressione. Video intervista ad Alfio Nicotra, co president...
Luglio 1992 - luglio 2021: quasi 30 anni dalla strage di via D’Amelio
26 Luglio 2021
29 anni fa, nella strage di via D’Amelio morivano Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, solo 57 giorni dopo l'attentato di Capaci. (Lia Curcio)
29 anni fa, nella strage di via D’Amelio morivano Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, solo 57 giorni dopo l'attentato di Capaci. (Lia Curcio)
Dossier/ Il conflitto tra pastori e agricoltori nel Sahel
25 Luglio 2021
La violenza tra contadini e pastori in Africa Occidentale e Centrale è aumentata esponenzialmente negli ultimi 10 anni. Dal 2010 ci sono stati oltre 15mila decessi legati alla violenza tra contadin...
La violenza tra contadini e pastori in Africa Occidentale e Centrale è aumentata esponenzialmente negli ultimi 10 anni. Dal 2010 ci sono stati oltre 15mila decessi legati alla violenza tra contadin...
Noi e loro
24 Luglio 2021
Scrivo del G8 di Genova a vent’anni di distanza solo oggi. Non ne ho mai scritto. (Raffaele Crocco)
Scrivo del G8 di Genova a vent’anni di distanza solo oggi. Non ne ho mai scritto. (Raffaele Crocco)
L’accaparramento della terra
23 Luglio 2021
Nel Rapporto 2021 “I Padroni della Terra” della Focsiv viene illustrato il perdurante fenomeno dell’accaparramento della terra a danno delle comunità di contadini e dei popoli indigeni. (F...
Nel Rapporto 2021 “I Padroni della Terra” della Focsiv viene illustrato il perdurante fenomeno dell’accaparramento della terra a danno delle comunità di contadini e dei popoli indigeni. (F...
Ai lavoratori tessili spettano 11,85 miliardi di dollari
23 Luglio 2021
Secondo un nuovo rapporto della Clean Clothes Campaign (CCC), la crisi nel settore tessile è ben lontana dall'essere finita: le lavoratrici e i lavoratori dell'abbigliamento hanno accumulato da &nb...
Secondo un nuovo rapporto della Clean Clothes Campaign (CCC), la crisi nel settore tessile è ben lontana dall'essere finita: le lavoratrici e i lavoratori dell'abbigliamento hanno accumulato da &nb...
Giappone: l’azzardo olimpico
23 Luglio 2021
Circa 60mila persone tra atleti, arbitri, funzionari, sponsor e giornalisti sono già in Giappone per le Olimpiadi tra norme stringenti, proteste diffuse e stadi vuoti. (Alessandro Graziadei)
Circa 60mila persone tra atleti, arbitri, funzionari, sponsor e giornalisti sono già in Giappone per le Olimpiadi tra norme stringenti, proteste diffuse e stadi vuoti. (Alessandro Graziadei)
Obiettivi di sviluppo sostenibile: «Tremendamente fuori strada»
22 Luglio 2021
Dopo la pubblicazione del rapporto SOFI 2021, dal quale è emerso che nel mondo nel 2020 tra 720 e 811 milioni di persone hanno affrontato la fame, il segretario generale dell’Onu ha detto che...
Dopo la pubblicazione del rapporto SOFI 2021, dal quale è emerso che nel mondo nel 2020 tra 720 e 811 milioni di persone hanno affrontato la fame, il segretario generale dell’Onu ha detto che...
Vertice Onu sull’alimentazione: l’allarme della società civile
22 Luglio 2021
Un Flash-Mob a Roma si terrà oggi alla vigilia del pre vertice del 26-28 luglio davanti alla Fao. Da Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo
Un Flash-Mob a Roma si terrà oggi alla vigilia del pre vertice del 26-28 luglio davanti alla Fao. Da Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo
Il cesto marcio
21 Luglio 2021
Di fronte all’orrore dei fatti di Santa Maria Capua Vetere dovremmo avere la consapevolezza di quanto i casi di tortura siano una realtà estesa nelle carceri. La domanda è: quali sono le dinamiche...
Di fronte all’orrore dei fatti di Santa Maria Capua Vetere dovremmo avere la consapevolezza di quanto i casi di tortura siano una realtà estesa nelle carceri. La domanda è: quali sono le dinamiche...
I diritti sessuali e riproduttivi delle donne sono diritti umani
21 Luglio 2021
Per il Parlamento europeo i diritti sessuali e riproduttivi delle donne sono parte integrante del diritto alla salute e quindi dei diritti umani. (Maddalena D’Aquilio)
Per il Parlamento europeo i diritti sessuali e riproduttivi delle donne sono parte integrante del diritto alla salute e quindi dei diritti umani. (Maddalena D’Aquilio)
La transizione ecologica alimentare. Quale?
20 Luglio 2021
La scienza ci dice di tagliare carne e latticini per la nostra salute e quella del pianeta e l’Unione europea spende milioni di Euro per promuoverne i consumi. (Alessandro Graziadei)
La scienza ci dice di tagliare carne e latticini per la nostra salute e quella del pianeta e l’Unione europea spende milioni di Euro per promuoverne i consumi. (Alessandro Graziadei)
Sahel, Operazione Solstice contro i terroristi
20 Luglio 2021
Continua l'azione dei militari francesi di Barkhane in collegamento con forze speciali europee e l'esercito nigerino per contrastare l'espansionismo dello Stato Islamico nel Grande Sahara (Eigs) af...
Continua l'azione dei militari francesi di Barkhane in collegamento con forze speciali europee e l'esercito nigerino per contrastare l'espansionismo dello Stato Islamico nel Grande Sahara (Eigs) af...
Resq. E la nave va...
19 Luglio 2021
Diventa realtà il progetto per salvare la vita umana e far smettere al Mediterraneo di essere un cimitero di migranti.
Diventa realtà il progetto per salvare la vita umana e far smettere al Mediterraneo di essere un cimitero di migranti.
La salute mentale ha bisogno di comunità, ma il modello basagliano è sotto attacco
19 Luglio 2021
C'è un modello, riconosciuto, che unisce cura, comunità, persona, inclusione sociale. È l'esperienza socio-sanitaria di Trieste, nata dalla lezione di Basaglia, è a rischio. Che cosa sta succedendo...
C'è un modello, riconosciuto, che unisce cura, comunità, persona, inclusione sociale. È l'esperienza socio-sanitaria di Trieste, nata dalla lezione di Basaglia, è a rischio. Che cosa sta succedendo...