www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Vaccino sì, vaccino no, vaccino gnamme
10 Agosto 2021
La scelta di vaccinarsi o meno: cosa ci insegna la storia, e cosa dicono i dati per quanto riguarda maternità, allattamento, e fertilità. (Novella Benedetti)
La scelta di vaccinarsi o meno: cosa ci insegna la storia, e cosa dicono i dati per quanto riguarda maternità, allattamento, e fertilità. (Novella Benedetti)
Mapping Diversity: una mappa stradale delle discriminazioni di genere
10 Agosto 2021
L’analisi di OBC Transeuropa e Sheldon.studio rende evidente la pesante sottorappresentazione delle donne nella toponomastica delle principali città italiane. In progetto l'espansione della ricerca...
L’analisi di OBC Transeuropa e Sheldon.studio rende evidente la pesante sottorappresentazione delle donne nella toponomastica delle principali città italiane. In progetto l'espansione della ricerca...
Di Olimpiadi, battaglie e limiti da superare…
09 Agosto 2021
Tempo di bilanci per Tokyo 2020. Molti atleti sono in campo per vincere pregiudizi e tabù e il sogno olimpico diventa la rappresentazione di battaglie sociali. (Maddalena D’Aquilio)
Tempo di bilanci per Tokyo 2020. Molti atleti sono in campo per vincere pregiudizi e tabù e il sogno olimpico diventa la rappresentazione di battaglie sociali. (Maddalena D’Aquilio)
L’informazione della libertà
09 Agosto 2021
I manifesti, i volantini, i giornali murali, hanno svolto e svolgono una funzione propagandistica, informativa e organizzativa molto importante. Si pensi al ruolo durante la prima guerra e la secon...
I manifesti, i volantini, i giornali murali, hanno svolto e svolgono una funzione propagandistica, informativa e organizzativa molto importante. Si pensi al ruolo durante la prima guerra e la secon...
Il Mali con gli occhi di un bambino
08 Agosto 2021
Cinquecento metri. Cinquecento metri è la distanza che separa casa mia dall’ufficio dove ogni giorno mi reco al lavoro, a Bamako. (Lucia Michelini)
Cinquecento metri. Cinquecento metri è la distanza che separa casa mia dall’ufficio dove ogni giorno mi reco al lavoro, a Bamako. (Lucia Michelini)
Resq prende il mare
07 Agosto 2021
A un anno esatto dall'inizio del progetto la nave umanitaria abbandona il porto spagnolo di Burriana e fa rotta verso chi ha bisogno di soccorso.
A un anno esatto dall'inizio del progetto la nave umanitaria abbandona il porto spagnolo di Burriana e fa rotta verso chi ha bisogno di soccorso.
Il drammatico avvitamento del Paese dei cedri
07 Agosto 2021
A un anno dall'esplosione a Beirut il Libano sprofonda sempre più nella crisi economica e politica aggravata da un clima di sospetto e impunità. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
A un anno dall'esplosione a Beirut il Libano sprofonda sempre più nella crisi economica e politica aggravata da un clima di sospetto e impunità. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Armi italiane agli Emirati e ai Sauditi: facciamo il punto
06 Agosto 2021
Da mesi circolano notizie volte a ripristinare le forniture di bombe agli Emirati: cosa c’è di vero? (Giorgio Beretta)
Da mesi circolano notizie volte a ripristinare le forniture di bombe agli Emirati: cosa c’è di vero? (Giorgio Beretta)
L’Afghanistan e le nostre responsabilità
06 Agosto 2021
L’emergenza di queste ore richiede un impegno preciso soprattutto da chi la guerra ha condotto per vent’anni. (Emanuele Giordana)
L’emergenza di queste ore richiede un impegno preciso soprattutto da chi la guerra ha condotto per vent’anni. (Emanuele Giordana)
I rischi legati all’acqua dominano l’elenco dei 10 disastri più distruttivi degli ultimi 50 anni
06 Agosto 2021
Secondo il rapporto “WMO Atlas of Mortality and Economic Losses from Weather, Climate and Water Extremes (1970-2019)” «I rischi legati all’acqua dominano l’elenco dei disastri in termini di vittime...
Secondo il rapporto “WMO Atlas of Mortality and Economic Losses from Weather, Climate and Water Extremes (1970-2019)” «I rischi legati all’acqua dominano l’elenco dei disastri in termini di vittime...
Sulla strada per Knin, dopo la Tempesta
06 Agosto 2021
26 anni fa l'esercito croato con l'operazione Tempesta (Oluja) riconquistava la Krajina. Circa 200mila civili serbi di Croazia furono costretti alla fuga, vennero commessi uccisioni e crimini di gu...
26 anni fa l'esercito croato con l'operazione Tempesta (Oluja) riconquistava la Krajina. Circa 200mila civili serbi di Croazia furono costretti alla fuga, vennero commessi uccisioni e crimini di gu...
"Proteggere i bambini dal lavoro minorile ora più che mai"
05 Agosto 2021
La pandemia di Covid-19 ha negato il diritto allo studio ad un numero crescente di bambini adesso destinati ad alimentare il mercato del lavoro minorile. (Alessandro Graziadei)
La pandemia di Covid-19 ha negato il diritto allo studio ad un numero crescente di bambini adesso destinati ad alimentare il mercato del lavoro minorile. (Alessandro Graziadei)
Palestina: case e famiglie distrutte, tra le macerie di Gaza la storia di Raed e Sharif
05 Agosto 2021
Il giorno prima della tregua un missile israeliano ha devastato l’abitazione degli Hamad, uccidendo uno dei fratelli: «Per ricostruirla dopo l’attacco del 2014 andavamo a cercare insieme materiali...
Il giorno prima della tregua un missile israeliano ha devastato l’abitazione degli Hamad, uccidendo uno dei fratelli: «Per ricostruirla dopo l’attacco del 2014 andavamo a cercare insieme materiali...
Bugie di Stato e capi di Stato bugiardi tra astuzia e stupidità
04 Agosto 2021
«Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre», diceva Abramo Lincoln. Anche se non sempre il presidente americano ha avuto ragione, le b...
«Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre», diceva Abramo Lincoln. Anche se non sempre il presidente americano ha avuto ragione, le b...
Coppie miste: quando l’integrazione passa anche dall’amore
04 Agosto 2021
Nel mondo globalizzato le coppie formate da persone di diversa cultura sono sempre più numerose. Un dato che racconta il grado di inclusione degli immigrati. (Maddalena D’Aquilio)
Nel mondo globalizzato le coppie formate da persone di diversa cultura sono sempre più numerose. Un dato che racconta il grado di inclusione degli immigrati. (Maddalena D’Aquilio)