www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Haiti: un Paese da non lasciare solo
02 Settembre 2021
I bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma. Ma già da tempo il paese è affondato in un caos di violenza ingovernabile. (Lia Curcio)
I bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma. Ma già da tempo il paese è affondato in un caos di violenza ingovernabile. (Lia Curcio)
Ecologia fa rima con democrazia?
01 Settembre 2021
Il numero dei brevetti verdi è maggiore per i Paesi in cui le istituzioni sono più democratiche. Quindi? (Alessandro Graziadei)
Il numero dei brevetti verdi è maggiore per i Paesi in cui le istituzioni sono più democratiche. Quindi? (Alessandro Graziadei)
Turchia, sempre meno tolleranza per i migranti
01 Settembre 2021
In Turchia le recenti violenze nei confronti di siriani nel quartiere di Altındağ, in provincia di Ankara, hanno fatto salire il termometro dell'intolleranza. Le nuove migrazioni provenienti dall'A...
In Turchia le recenti violenze nei confronti di siriani nel quartiere di Altındağ, in provincia di Ankara, hanno fatto salire il termometro dell'intolleranza. Le nuove migrazioni provenienti dall'A...
Venezuela, nuovi passi nel processo di pace
31 Agosto 2021
Sotto gli auspici della Norvegia, il governo venezuelano e l’opposizione maggioritaria hanno fatto un passo fondamentale nel processo di pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Sotto gli auspici della Norvegia, il governo venezuelano e l’opposizione maggioritaria hanno fatto un passo fondamentale nel processo di pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Caccia ai jihadisti
31 Agosto 2021
Dietro gli attentati a marca Stato islamico Provincia del Khorasan in Afghanistan, la galassia jihadista. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Dietro gli attentati a marca Stato islamico Provincia del Khorasan in Afghanistan, la galassia jihadista. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Binario 1. La ferrovia della biodiversità
30 Agosto 2021
Un progetto di ricerca e una mostra itinerante per la biodiversità lungo i binari del treno. (Anna Molinari)
Un progetto di ricerca e una mostra itinerante per la biodiversità lungo i binari del treno. (Anna Molinari)
I vizi neocoloniali dell’Occidente
30 Agosto 2021
La mission civilisatrice si esprime nel sacro dovere di insegnare i valori essenziali a tutte le popolazioni che, sfortunatamente, ne sono orfane. Capiremo mai che è impensabile so...
La mission civilisatrice si esprime nel sacro dovere di insegnare i valori essenziali a tutte le popolazioni che, sfortunatamente, ne sono orfane. Capiremo mai che è impensabile so...
Dossier/ Pesca nel mondo: mari e oceani in sofferenza
29 Agosto 2021
I consumi di pesce aumentano, così come la popolazione in vaste aree del Pianeta, la pesca illegale non si placa e i mari e gli oceani sono sovrasfruttati. Atlante delle guerre e dei conflitti d...
I consumi di pesce aumentano, così come la popolazione in vaste aree del Pianeta, la pesca illegale non si placa e i mari e gli oceani sono sovrasfruttati. Atlante delle guerre e dei conflitti d...
Yemen, la guerra ignorata
28 Agosto 2021
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Anna Frank e la felicità
27 Agosto 2021
Anna si ritrovava reclusa con una fanciullezza spezzata dalla guerra. La seconda guerra mondiale: la più spietata delle atrocità del cosiddetto secolo breve. Dai Lager, ai bombardamenti fino all’al...
Anna si ritrovava reclusa con una fanciullezza spezzata dalla guerra. La seconda guerra mondiale: la più spietata delle atrocità del cosiddetto secolo breve. Dai Lager, ai bombardamenti fino all’al...
Il nuovo Afghanistan talebano
27 Agosto 2021
I tanti nodi mentre la linea della fermezza contro quello che sarà un nuovo Emirato si scontra con i favorevoli alla trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
I tanti nodi mentre la linea della fermezza contro quello che sarà un nuovo Emirato si scontra con i favorevoli alla trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Haiti, il Paese devastato dal terremoto in mano alle gang
27 Agosto 2021
La crisi afghana sta spegnendo i riflettori su un'emergenza che ha numeri impressionanti, dove la bande hanno il controllo di gran parte del Paese: è in queste condizioni che continuano a lavorare...
La crisi afghana sta spegnendo i riflettori su un'emergenza che ha numeri impressionanti, dove la bande hanno il controllo di gran parte del Paese: è in queste condizioni che continuano a lavorare...
Via dal mare!
26 Agosto 2021
Non è sempre facile prendere buone decisioni davanti alle emergenze generate dal cambiamento climatico, per questo è sempre meglio contemplarle tutte! (Alessandro Graziadei)
Non è sempre facile prendere buone decisioni davanti alle emergenze generate dal cambiamento climatico, per questo è sempre meglio contemplarle tutte! (Alessandro Graziadei)
Rapporto Unhcr sui rifugiati rohingya: il 2020 anno letale
26 Agosto 2021
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha reso noto il 20 agosto che il 2020 è stato l’anno che ha fatto registrare il più elevato numero di sempre di rifugiati morti nel corso di viaggi attraverso...
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha reso noto il 20 agosto che il 2020 è stato l’anno che ha fatto registrare il più elevato numero di sempre di rifugiati morti nel corso di viaggi attraverso...
Le “Terre alte” di Steve McCurry, un viaggio al centro dei margini
25 Agosto 2021
La mostra di MART e MUSE celebra il lavoro di uno dei più grandi fotografi contemporanei (Anna Molinari)
La mostra di MART e MUSE celebra il lavoro di uno dei più grandi fotografi contemporanei (Anna Molinari)