Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

I pacifisti di Moldavia

22 Aprile 2022
L'esperienza di un gruppo di attivisti che supportano le categorie più deboli di rifugiati ucraini e gli uomini che dicono no alla guerra. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Moldavia, l’accoglienza delle persone Lgbt in fuga dalla guerra

21 Aprile 2022
Anastasia Danilova è la direttrice dell'associazione di tutela e promozione dei diritti Lgbt Genderoc con sede a Chișinău. L'abbiamo incontrata, per capire qual è la situazione dopo un mese di guer...

Io anche no, grazie

21 Aprile 2022
Tre storie di donne che non vogliono avere figli – una scelta che dovrebbe essere vista come normale, e di cui sarebbe bello non doverne parlare. (Novella Benedetti)

L’impegno dell’umanità nell’era nucleare

20 Aprile 2022
L'evento di svolta in termini nucleari della guerra Russia-Ucraina si è verificato la notte di venerdì 4 marzo 2022 con l'attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa, con...

Metter su casa e riprodursi: una questione di clima

20 Aprile 2022
I cambiamenti climatici influiscono sui ritmi stagionali a cui siamo abituati. (Anna Molinari)

Orrore e ingiustizia

19 Aprile 2022
Torniamo a discutere, a confrontarci. Torniamo a vivere in una democrazia. (Raffaele Crocco)

È dai territori che dovremmo ripartire

19 Aprile 2022
Ripartenza, finanziamenti, Pnrr sono parole che riempiono da mesi la cronaca. Spesso però le soluzioni proposte paiono tamponare i problemi, anziché dare il segno di una reale svolta. (Slow ...

Le ragioni ignorate del pacifismo

17 Aprile 2022
Non passa giorno senza una mistificazione delle posizioni pacifiste e nonviolente. Ma cosa hanno davvero detto i pacifisti? (Giorgio Beretta)

Dossier/ Conflitti, proteste sociali e (in)sicurezza

16 Aprile 2022
Ridurre la violenza in tutte le sue forme è fondamentale per la sicurezza umana e uno degli obiettivi dell’Agenda 2030. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Predatori cinesi nelle acque del Ghana

15 Aprile 2022
Circa il 90% della flotta di reti a strascico industriale del Ghana è proprietà di società cinesi che utilizzano aziende locali "di facciata" per eludere la legge. Un’attività che sta dis...

La “stretta” via della diplomazia e della giustizia internazionale

15 Aprile 2022
Mascia, docente di relazioni internazionali e cattedra Unesco in diritti umani a Padova: «Serve una strategia comune per un negoziato condotto dall’Onu. Gli strumenti per risolvere pacificamente un...

La democrazia uccisa dalle privatizzazioni di Draghi

15 Aprile 2022
E’ un fenomeno interessante, questo di Draghi e del suo governo multicolore. (Raffaele Crocco)

I diritti della Natura e la libertà

14 Aprile 2022
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, col...

La guerra entra nelle scuole russe

14 Aprile 2022
La speranza di Vladimir Putin di un rilancio arriva a gamba tesa nel materiale didattico. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La guerra svela i propri orrori

13 Aprile 2022
In questo clima, i negoziati – che pur proseguono – sembrano essersi infilati in una strada senza uscita. (Raffaele Crocco)