
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Ecuador: la CGC vuole invadere il territorio indigeno
14 Gennaio 2004
Secondo l'Ass. Asud, la situazione nel territorio di Sarayaku, nell'Amazzonia ecuadoriana, rischia di precipitare a causa degli interessi delle multinazionali petrolifere. Il 25 dicembre Carlos Arb...
Secondo l'Ass. Asud, la situazione nel territorio di Sarayaku, nell'Amazzonia ecuadoriana, rischia di precipitare a causa degli interessi delle multinazionali petrolifere. Il 25 dicembre Carlos Arb...
Email a Banca Intesa per l'oleodotto Btc
14 Gennaio 2004
La Rete di Lilliput lancia un'azione di pressione email verso Banca Intesa chiedendo alla banca di non approvare prestiti o finanziamenti per l'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC) alla cui realizza...
La Rete di Lilliput lancia un'azione di pressione email verso Banca Intesa chiedendo alla banca di non approvare prestiti o finanziamenti per l'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC) alla cui realizza...
Guatemala: i diritti umani nel governo Berger
14 Gennaio 2004
Attivisti per i diritti umani, Nobel per la pace e candidati Nobel: a loro Oscar Berger, nuovo presidente del Guatemala, ha chiesto di far parte del governo. All'invito ha però risposto solo Frank...
Attivisti per i diritti umani, Nobel per la pace e candidati Nobel: a loro Oscar Berger, nuovo presidente del Guatemala, ha chiesto di far parte del governo. All'invito ha però risposto solo Frank...
Messico: proteste al Vertice delle Americhe
14 Gennaio 2004
Si avvia alla conclusione il vertice straordinario di Monterrey in Messico fra i leader di 34 Paesi di tutte le Americhe (tutti quelli del Continente, tranne Cuba). Attivisti di organizzazioni civi...
Si avvia alla conclusione il vertice straordinario di Monterrey in Messico fra i leader di 34 Paesi di tutte le Americhe (tutti quelli del Continente, tranne Cuba). Attivisti di organizzazioni civi...
Kosovo: il microcredito multietnico di Etimos
14 Gennaio 2004
Dopo il finanziamento erogato a Meshtekna, prosegue l'attività di Etimos in Kosovo. In un contesto che vede la nascita di un gran numero di esperienze di microcredito, l'impegno del Consorzio si ca...
Dopo il finanziamento erogato a Meshtekna, prosegue l'attività di Etimos in Kosovo. In un contesto che vede la nascita di un gran numero di esperienze di microcredito, l'impegno del Consorzio si ca...
Corporate Watch
14 Gennaio 2004
Corporate Watch è un'organizzazione che ha sede ad Oxford in Inghilterra. Il loro approccio è investigare le strutture corporative e il sistema che le supporta, piuttosto che criticare le compagnie...
Corporate Watch è un'organizzazione che ha sede ad Oxford in Inghilterra. Il loro approccio è investigare le strutture corporative e il sistema che le supporta, piuttosto che criticare le compagnie...
Centro Nuovo Modello di Sviluppo
14 Gennaio 2004
Il Centro Modello Nuovo Sviluppo si occupa in particolare del rispetto dei diritti umani per la dignità del lavoro nel sud del mondo, in particolare in quei settori che producono per l'export. Qual...
Il Centro Modello Nuovo Sviluppo si occupa in particolare del rispetto dei diritti umani per la dignità del lavoro nel sud del mondo, in particolare in quei settori che producono per l'export. Qual...
McSpotlight
14 Gennaio 2004
McSPotlight è un sito creato da MC.Information network, un gruppo indipendente di lavoratori volontari proveniente da 22 paesi di 4 continenti diversi.
McSPotlight è un sito creato da MC.Information network, un gruppo indipendente di lavoratori volontari proveniente da 22 paesi di 4 continenti diversi.
22.01, Roma: Forum Finanza Etica senza Retorica
14 Gennaio 2004
L'Adiconsum, Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, insieme a Consumers' Forum invitano alla presentazione del rapporto di ricerca sui fondi di investimento etici, il 22 gennaio 2004 a Roma, s...
L'Adiconsum, Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, insieme a Consumers' Forum invitano alla presentazione del rapporto di ricerca sui fondi di investimento etici, il 22 gennaio 2004 a Roma, s...
Acqua: email e telefonate a Domenica In
14 Gennaio 2004
Il Contratto mondiale sull'acqua promuove un appello urgente a intervenire via telefono o email alla segreteria di "Domenica In", la trasmissione Rai della domenica pomeriggio che dopo av...
Il Contratto mondiale sull'acqua promuove un appello urgente a intervenire via telefono o email alla segreteria di "Domenica In", la trasmissione Rai della domenica pomeriggio che dopo av...
Italia: movimento agli arresti
13 Gennaio 2004
Per violenza e resistenza a pubblico ufficiale durante la Conferenza Intergovernativa dei ministri della UE a Roma del 4 ottobre scorso, sono state poste agli arresti domiciliari dodici persone, at...
Per violenza e resistenza a pubblico ufficiale durante la Conferenza Intergovernativa dei ministri della UE a Roma del 4 ottobre scorso, sono state poste agli arresti domiciliari dodici persone, at...
Italia: dieci anni di Vita
13 Gennaio 2004
Vita, tra i più rilevanti media del non profit in Italia, festeggia il proprio decennale. Lo fa con un numero speciale nel quale si ricorda il percorso intrapreso dal 1994 ad oggi che l'ha portato...
Vita, tra i più rilevanti media del non profit in Italia, festeggia il proprio decennale. Lo fa con un numero speciale nel quale si ricorda il percorso intrapreso dal 1994 ad oggi che l'ha portato...
Roma, 13 gennaio: La carezza di Dio. Rwanda 1994
13 Gennaio 2004
Nell'ambito della propria campagna "Io non discrimino", la Sezione Italiana di Amnesty International patrocina e promuove lo spettacolo teatrale La carezza di Dio. Rwanda 1994, di Paolo D...
Nell'ambito della propria campagna "Io non discrimino", la Sezione Italiana di Amnesty International patrocina e promuove lo spettacolo teatrale La carezza di Dio. Rwanda 1994, di Paolo D...
Effetto terra: il futuro pulito inizia da noi
13 Gennaio 2004
Desertificazione, carestie, alluvioni, siccità, malattie, black-out. Il futuro della vita su questo pianeta appare seriamente in pericolo. E a pagare le spese maggiori dei cambiamenti climatici sar...
Desertificazione, carestie, alluvioni, siccità, malattie, black-out. Il futuro della vita su questo pianeta appare seriamente in pericolo. E a pagare le spese maggiori dei cambiamenti climatici sar...
Mondo: più grassi, più ricchi e meno felici
13 Gennaio 2004
L'annuale "State of the World" presentato nei giorni scorsi è dedicato ai consumi. Il 12,5% della popolazione mondiale consuma il 60% delle risorse. Al terzo di umanità che vive nell'Afri...
L'annuale "State of the World" presentato nei giorni scorsi è dedicato ai consumi. Il 12,5% della popolazione mondiale consuma il 60% delle risorse. Al terzo di umanità che vive nell'Afri...






