Dare voce al Sud del Mondo

Stampa

Mass Media, Cooperazione Internazionale e PVS
Video del CIPSI -  10,30

Globalizzazione e mondializzazione si oppongono a individualismo e particolarità.
Questo insieme di parole nuove e antiche creano in noi un certo sgomento. Quali spettri si nascondono dietro il Villaggio Globale? Verso quale futuro ci stiamo incamminando?
Il giornalismo italiano, fatte le debite accezioni, dimostra in genere scarso interesse ad approfondire e contestualizzare gli eventi anche in presenza di inaccettabili violazioni dei diritti umani e di fonti attendibili di denuncia.
Il problema che incontra il mondo dell'informazione "alternativa" non è infatti quello di far arrivare le notizie, ma di riuscire a vederle pubblicate sui quotidiani che fanno opinione o diffuse nei circuiti televisivi.
Le responsabilità non vanno cercate solo all'interno del mondo degli operatori, ma anche nella cultura dominante della nostra società prigioniera dell'emozione e quindi interessata a consumare in fretta notizie eclatanti, capaci di suscitare scalpore, ma senza dimostrare interesse per le cause e gli effetti di ciò che viene raccontato o descritto dal giornalista.

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad