
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Treviso, 16-17 aprile: la Pedagogia dell'Amicizia Liberatrice
01 Marzo 2005
L'Associazione NATs e la Rete Amistrada Vi invitano al seminario di studio su: La Pedagogia dell'Amicizia LiberatricePrincipi fondamentali nel lavoro con gli emarginati
L'Associazione NATs e la Rete Amistrada Vi invitano al seminario di studio su: La Pedagogia dell'Amicizia LiberatricePrincipi fondamentali nel lavoro con gli emarginati
Genova, 5-6 marzo: Guerra e disinformazione di massa
01 Marzo 2005
Tribunale mondiale sull'Iraq - Sessione di Genova" che si terrà sabato e domenica prossimi a Genova
Tribunale mondiale sull'Iraq - Sessione di Genova" che si terrà sabato e domenica prossimi a Genova
5 marzo, Roma: saperi universitari e società civile
01 Marzo 2005
Seminario convegno su: saperi universitari e società civile: per un nuovo modo di fare società Roma, 5 marzo 2005, Facoltà di IngegneriaVia Eudossiana 18, Aula del chiostro
Seminario convegno su: saperi universitari e società civile: per un nuovo modo di fare società Roma, 5 marzo 2005, Facoltà di IngegneriaVia Eudossiana 18, Aula del chiostro
Quanti giorni all'alba? Un digiuno per Giuliana
01 Marzo 2005
Con questo appello lanciamo l'iniziativa "Quanti giorni all'alba?", un digiuno pubblico e comunitario che rappresenta un grido sofferto, pagato sulla nostra pelle, per chiedere al governo...
Con questo appello lanciamo l'iniziativa "Quanti giorni all'alba?", un digiuno pubblico e comunitario che rappresenta un grido sofferto, pagato sulla nostra pelle, per chiedere al governo...
Colombia, assasinato il leader delle comunità di pace
01 Marzo 2005
In Colombia è stato assassinato dall'esercito governativo Luis Eduardo Guerra Guerra, leader della comunità e membro del Consiglio Interno dagli inizi del processo. Lunedì 21 febbraio verso le 11 f...
In Colombia è stato assassinato dall'esercito governativo Luis Eduardo Guerra Guerra, leader della comunità e membro del Consiglio Interno dagli inizi del processo. Lunedì 21 febbraio verso le 11 f...
L'acqua è un bene pubblico
01 Marzo 2005
Al IV Forum Panamazzonico, su iniziativa del Contratto Mondiale dell'Acqua e di Medha Paktar del Narmada è stata sottoscritta la dichiarazione sull'acqua con l'adesione di numerose e importanti ass...
Al IV Forum Panamazzonico, su iniziativa del Contratto Mondiale dell'Acqua e di Medha Paktar del Narmada è stata sottoscritta la dichiarazione sull'acqua con l'adesione di numerose e importanti ass...
1 marzo, Roma: Salviamo la Costituzione
28 Febbraio 2005
Il Coordinamento nazionale delle iniziative contro il progetto di riforma della II parte della Costituzione organizza una manifestazione per il 1° marzo, data dell'avvio della votazione in aula...
Il Coordinamento nazionale delle iniziative contro il progetto di riforma della II parte della Costituzione organizza una manifestazione per il 1° marzo, data dell'avvio della votazione in aula...
Italia: campagne e digiuni fin sotto Palazzo Chigi
28 Febbraio 2005
Si è conclusa a Firenze la tre giorni di confronti e assemble del Forum contro la guerra. Più di duemila persone hanno discusso di proposte e campagne rilanciando un appello per la sospensione imme...
Si è conclusa a Firenze la tre giorni di confronti e assemble del Forum contro la guerra. Più di duemila persone hanno discusso di proposte e campagne rilanciando un appello per la sospensione imme...
Mercati: Wal-Mart sotto inchiesta, apre in Cina
28 Febbraio 2005
Negli Stati Uniti la catena di supermercati mondiale Wal-Mart è sotto inchiesta per un accordo raggiunto con il Dipartimento del Lavoro in relazione a 24 violazioni della legge che vieta l'impiego...
Negli Stati Uniti la catena di supermercati mondiale Wal-Mart è sotto inchiesta per un accordo raggiunto con il Dipartimento del Lavoro in relazione a 24 violazioni della legge che vieta l'impiego...
UK: è deceduto Peter Benenson, fondatore di Amnesty
28 Febbraio 2005
Il fondatore di Amnesty International, Peter Benenson, è spirato venerdi scorso in un ospedale di Oxford all'età di 83 anni. Era nato nel 1921 ed aveva fondato Amnesty nel 1961 quando, informato de...
Il fondatore di Amnesty International, Peter Benenson, è spirato venerdi scorso in un ospedale di Oxford all'età di 83 anni. Era nato nel 1921 ed aveva fondato Amnesty nel 1961 quando, informato de...
Italia: campagne e digiuni fin sotto Palazzo Chigi
28 Febbraio 2005
Si è conclusa a Firenze la tre giorni di confronti e assemble del Forum contro la guerra. Più di duemila persone hanno discusso di proposte e campagne rilanciando un appello per la sospensione imme...
Si è conclusa a Firenze la tre giorni di confronti e assemble del Forum contro la guerra. Più di duemila persone hanno discusso di proposte e campagne rilanciando un appello per la sospensione imme...
Itaca: anziani e bambini insieme per la reminiscenza attiva
28 Febbraio 2005
La Cooperativa Itaca, in seguito all'approvazione da parte dell'Agenzia nazionale Socrates di Firenze, ha lanciato nel mese di gennaio 2005 il percorso di Partenariato transnazionale denominato T.E...
La Cooperativa Itaca, in seguito all'approvazione da parte dell'Agenzia nazionale Socrates di Firenze, ha lanciato nel mese di gennaio 2005 il percorso di Partenariato transnazionale denominato T.E...
Appello del Forum contro la guerra
28 Febbraio 2005
'Ci siamo trovati a Firenze dal 25 al 27 febbraio '05 - con Giuliana nel cuore. Ci siamo incontrati per riflettere, approfondire, analizzare i temi, le ragioni, i contenuti di un movimento contro l...
'Ci siamo trovati a Firenze dal 25 al 27 febbraio '05 - con Giuliana nel cuore. Ci siamo incontrati per riflettere, approfondire, analizzare i temi, le ragioni, i contenuti di un movimento contro l...
Rifiuti: crisi in Campania con proteste e calo della Rd
25 Febbraio 2005
In Campania si ritorna nella crisi rifiuti. Il ministro Matteoli ha richiamato al legame tra la gestione dei rifiuti e le cosche mafiose e criticato la magistratura che ha disposto il sequestro dei...
In Campania si ritorna nella crisi rifiuti. Il ministro Matteoli ha richiamato al legame tra la gestione dei rifiuti e le cosche mafiose e criticato la magistratura che ha disposto il sequestro dei...
Maremoto: l'impegno di Caritas due mesi dopo
25 Febbraio 2005
Da subito e a lungo accanto alle Chiese locali e alle popolazioni colpite. Così Caritas Italiana continua a rispondere al catastrofico maremoto che due mesi fa ha sconvolto l'Oceano Indiano. Una pr...
Da subito e a lungo accanto alle Chiese locali e alle popolazioni colpite. Così Caritas Italiana continua a rispondere al catastrofico maremoto che due mesi fa ha sconvolto l'Oceano Indiano. Una pr...






