Non solo volontariato, corsi e master per il non profit

Stampa

L'Università di Urbino ripropone anche quest'anno il Master "Lavorare nel non profit", destinato a chi abbia interesse e coniugare l'impegno civile e sociale con competenze professionali qualificate. Il Master, organizzato dalle Facoltà di Economia e di Sociologia, prevede corsi e seminari sulle esperienze delle organizzazioni non profit in vari ambiti, dalla finanza etica al volontariato, dalle cooperative al commercio equo, e si conclude con quattro mesi di stage presso una realtà del settore. Fra le associazioni ospitanti delle passate edizioni si possono ricordare ICS, Lunaria, Ucodep, Mag 6, Gruppo Abele, Carta, Il Manifesto.

Le iscrizioni si chiudono il 15 febbraio 2005, le lezioni si svolgeranno tra aprile e settembre, gli stage tra ottobre 2005 e gennaio 2006. Dai dati della prima edizione emerge che il 70% dei diplomati al Master ha continuato a lavorare nell'organizzazione dove ha svolto lo stage o in un'altra organizzazione non profit.

Notevole successo anche per il Corso di Aggiornamento su "Economia e Comunicazione del Commercio Equo e Solidale", che ha dovuto farsi in tre a causa del gran numero di iscrizioni. Il corso, organizzato in collaborazione con Ctm Altromercato e Roba dell'Altromondo, sarà così replicato in altre 2 edizioni, il 3-5 marzo e il 17-19 marzo. Sono disponibili alcuni posti solo per quest'ultima data, per la quale saranno riaperte le iscrizioni dal 15 febbraio al 5 marzo 2005. Tra i docenti Giorgio Dal Fiume, Presidente di Ctm, e Monica Di Sisto di Roba.

Fonte: Master Lavorare nel non profit

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad