Bologna, 11 febbraio: liberare la pace

Stampa

LIBERIAMO GIULIANA
PER LIBERARE LA PACE

Bologna VENERDI' 11 FEBBRAIO ore 20,30 p.zza XX settembre

Fiaccolata per la liberazione
di Giuliana Sgrena

Conclusione in piazza Nettuno

Interventi di : Francesco Murru (Acli)

Sergio Cofferati (Sindaco di Bologna)

Guglielmo Ragozzino (giornalista del Manifesto)

Presiede Alessandro Alberani a nome di CGIL CISL UIL Bologna

Invitiamo il movimento per la pace, le associazioni democratiche, le forze politiche e sociali, le Istituzioni, i cittadini bolognesi a scendere in piazza per chiedere la liberazione immediata e senza condizioni di Giuliana Sgrena.

 

A Giuliana, una donna, una giornalista che si è sempre battuta per la pace, una voce libera che ha descritto la realtà dell'Iraq per quello che è, un'amica del popolo iracheno che si è opposta e tuttora si oppone ad ogni tirannia, sopruso, discriminazione da qualsiasi parte provengano, facciamo sentire la solidarietà di tutta la città di Bologna.

 

Pensiamo che oggi sia obiettivo comune e prioritario impegnarsi per ottenere la liberazione di Giuliana ed evitare che questo sequestro sia un ulteriore episodio della tragedia irachena.

 

Chiediamo al Governo Italiano il massimo impegno politico e diplomatico, e che si compiano tutti i passi necessari per la liberazione di Giuliana Sgrena

 

E mentre ci impegniamo con tutte le nostre forze per la liberazione di Giuliana allo stesso tempo vogliamo ricordarci di Florence Aubenas, giornalista di "Liberation", scomparsa in Iraq dal 5 gennaio con la sua guida: anche Florence è, come Giuliana, una voce libera al servizio della pace, anche Florence deve tornare libera!

CGIL CISL UIL Bologna

Aderiscono alla manifestazione: Comune BO, Provincia BO, Acli, Arci, Attac, Centro di Cultura Islamica, Chiesa Evangelica Metodista, Donne in nero, Emergency, EX Aequo-Botteghe del mondo, GAVCI, Rete Lilliput, Un Ponte per, DS, PRC, PdCI, IDV, SDI, UDEUR Popolari, Margherita, Spazio sociale studentesco, Comune di Sasso Marconi

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad