www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Amnesty: denuncia abusi dei G8 nell'export di armi
13 Agosto 2005
"Gli Stati membri del G8 stanno pregiudicando il proprio impegno a ridurre la povertà e a favorire la stabilità e i diritti umani a causa delle loro irresponsabili esportazioni di armi verso i...
"Gli Stati membri del G8 stanno pregiudicando il proprio impegno a ridurre la povertà e a favorire la stabilità e i diritti umani a causa delle loro irresponsabili esportazioni di armi verso i...
Mai più Hiroshima e Nagasaki
13 Agosto 2005
A Ghedi, Padova e Aviano dal 6 al 9 agosto prevista una serie di iniziative per la messa al bando delle armi nucleari. Sarà presente Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare di Hiroshima....
A Ghedi, Padova e Aviano dal 6 al 9 agosto prevista una serie di iniziative per la messa al bando delle armi nucleari. Sarà presente Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare di Hiroshima....
Armi: tonnellate trasportate in Congo da compagnie inglesi
13 Agosto 2005
Oltre 40 tonnellate di armi e munizioni per ogni volo, comprese granate e lanciamissili, sono state trasportate da compagnie di volo inglesi dall'est Europa alla regione dei Grandi Laghi in Africa...
Oltre 40 tonnellate di armi e munizioni per ogni volo, comprese granate e lanciamissili, sono state trasportate da compagnie di volo inglesi dall'est Europa alla regione dei Grandi Laghi in Africa...
Brasile: un referendum di fuoco
13 Agosto 2005
Se ne parla pochissimo in Europa, ma la partita che si consumerà in Brasile il prossimo 23 ottobre avrà un effetto concreto su tutta l'America Latina e il mondo intero. E' una partita che vale mol...
Se ne parla pochissimo in Europa, ma la partita che si consumerà in Brasile il prossimo 23 ottobre avrà un effetto concreto su tutta l'America Latina e il mondo intero. E' una partita che vale mol...
Italia: il no dei sindaci alle armi nucleari
13 Agosto 2005
I sindaci dei Comuni di Ghedi, Castenedolo, Montirone e Borgosatollo, in provincia di Brescia, parteciperanno il prossimo 6 agosto alle iniziative per la messa al bando delle armi nucleari previste...
I sindaci dei Comuni di Ghedi, Castenedolo, Montirone e Borgosatollo, in provincia di Brescia, parteciperanno il prossimo 6 agosto alle iniziative per la messa al bando delle armi nucleari previste...
Nucleare: 60 anni da Hiroshima, parola ai sindaci
13 Agosto 2005
A sessant'anni esatti dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki è in atto un riarmo nucleare la cui responsabilità tocca da vicino anche l'Italia. "Quaranta armi nucleari B-61...
A sessant'anni esatti dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki è in atto un riarmo nucleare la cui responsabilità tocca da vicino anche l'Italia. "Quaranta armi nucleari B-61...
L'8 agosto a Padova, oltre la commemorazione
13 Agosto 2005
La toccante testimonianza di Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare del 6 agosto 1945 a Hiroshima, ha aperto i lavori del convegno internazionale "Mettere al bando le armi nucleari...
La toccante testimonianza di Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare del 6 agosto 1945 a Hiroshima, ha aperto i lavori del convegno internazionale "Mettere al bando le armi nucleari...
Mercenari, Private Military Companies e Contractors
13 Agosto 2005
Dall'organizzazione di colpi di Stato alla gestione pre e post-bellica in Iraq, mercenari e consulenti privati della sicurezza sono sempre più presenti ed attivi, in un panorama internazionale che...
Dall'organizzazione di colpi di Stato alla gestione pre e post-bellica in Iraq, mercenari e consulenti privati della sicurezza sono sempre più presenti ed attivi, in un panorama internazionale che...
Italia in affari col regime di Khartoum
13 Agosto 2005
Mentre nel Darfur infuriano le violenze, c'è chi con il regime al potere in Sudan fa buoni affari in campi come il petrolio, le armi, le tecnologie sensibili: dalla Cina alla Malaysia, dall'Iran al...
Mentre nel Darfur infuriano le violenze, c'è chi con il regime al potere in Sudan fa buoni affari in campi come il petrolio, le armi, le tecnologie sensibili: dalla Cina alla Malaysia, dall'Iran al...
Diritto, pace e guerra preventiva
13 Agosto 2005
Sicuramente il tema della democrazia è legato a quello dei diritti umani e della pace. Ma, la democrazia non si esporta. È frutto di un percorso lungo, certamente non esauribile nelle sue espressio...
Sicuramente il tema della democrazia è legato a quello dei diritti umani e della pace. Ma, la democrazia non si esporta. È frutto di un percorso lungo, certamente non esauribile nelle sue espressio...
Africa: crocevia d'intrighi nucleari
13 Agosto 2005
L'Africa è il solo continente ad aver attuato politiche di disarmo nucleare totale. Già dieci anni fa, il Sudafrica ha completato lo smantellamento del suo arsenale; ora è il turno della Libia. Tu...
L'Africa è il solo continente ad aver attuato politiche di disarmo nucleare totale. Già dieci anni fa, il Sudafrica ha completato lo smantellamento del suo arsenale; ora è il turno della Libia. Tu...
Dilaga la povertà, ma aumentano le spese militari
13 Agosto 2005
La scorsa settimana tre agenzie internazionali ci hanno presentato attraverso i loro rapporti la situazione della povertà nel mondo. E hanno messo in guardia sottolineando che disoccupazione, maln...
La scorsa settimana tre agenzie internazionali ci hanno presentato attraverso i loro rapporti la situazione della povertà nel mondo. E hanno messo in guardia sottolineando che disoccupazione, maln...
Cluster bombs, i nuovi soldati perfetti
13 Agosto 2005
Una nuova tipologia di "mine" si è fatta strada. Sono le cluster bombs, le bombe a grappolo impiegate dalla Nato nel Kossovo e dagli Usa in Afghanistan e Iraq. "Sono le armi d'elezio...
Una nuova tipologia di "mine" si è fatta strada. Sono le cluster bombs, le bombe a grappolo impiegate dalla Nato nel Kossovo e dagli Usa in Afghanistan e Iraq. "Sono le armi d'elezio...
C'è un'industria che vola: le armi
13 Agosto 2005
Aria di festa nell'industria militare italiana. Nel generale declino del "made in Italy" il comparto armiero - denominato "industria della difesa" - colleziona infatti nel 2004...
Aria di festa nell'industria militare italiana. Nel generale declino del "made in Italy" il comparto armiero - denominato "industria della difesa" - colleziona infatti nel 2004...
Armi: sì del Vaticano al Trattato sulle armi leggere
13 Agosto 2005
La Santa Sede esorta la comunità internazionale ad "affrontare seriamente il discorso sulla creazione di un Trattato sul commercio delle armi leggere e di piccolo calibro" come "stru...
La Santa Sede esorta la comunità internazionale ad "affrontare seriamente il discorso sulla creazione di un Trattato sul commercio delle armi leggere e di piccolo calibro" come "stru...