
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Bolivia: Morales nazionalizza le risorse energetiche
04 Maggio 2006
Il presidente boliviano Evo Morales ha firmato il decreto di nazionalizzazione degli idrocarburi: "Il paese recupera la proprietà, il possesso e il controllo totale e assoluto delle proprie ri...
Il presidente boliviano Evo Morales ha firmato il decreto di nazionalizzazione degli idrocarburi: "Il paese recupera la proprietà, il possesso e il controllo totale e assoluto delle proprie ri...
Boicottare il Sudan
03 Maggio 2006
Varie Università e Stati degli Usa stanno attivando il disinvestimento come forma di protesta nei confronti del governo del Sudan responsabile della violazione dei diritti umani nel Darfur. Dal 20...
Varie Università e Stati degli Usa stanno attivando il disinvestimento come forma di protesta nei confronti del governo del Sudan responsabile della violazione dei diritti umani nel Darfur. Dal 20...
Animali: 16mila a rischio, sito Scout istiga maltrattamenti
03 Maggio 2006
Oltre 16.000 specie di animali e piante rischiano di scomparire, compreso un mammifero su quattro e una specie di uccelli su otto riferisce il rapporto della World Conservation Union (Iucn): il num...
Oltre 16.000 specie di animali e piante rischiano di scomparire, compreso un mammifero su quattro e una specie di uccelli su otto riferisce il rapporto della World Conservation Union (Iucn): il num...
Roma: Umanitaria, nove giorni per i diritti umani nel mondo
02 Maggio 2006
Aldo Forbice, ideatore e direttore della manifestazione e il prof. Giovanni Conso, presidente del Comitato d'onore, hanno aperto Umanitaria la nove giorni dedicata ai diritti umani che si svolge a...
Aldo Forbice, ideatore e direttore della manifestazione e il prof. Giovanni Conso, presidente del Comitato d'onore, hanno aperto Umanitaria la nove giorni dedicata ai diritti umani che si svolge a...
Bolivia: sconcertante arresto del giornalista Garcia Merida
02 Maggio 2006
Quasi 24 ore senza assistenza legale, ammanettato, minacciato e percosso, con una sentenza di morte non scritta che gli pende sulla testa. Questa l'incredibile storia del giornalista Wilson Garcia...
Quasi 24 ore senza assistenza legale, ammanettato, minacciato e percosso, con una sentenza di morte non scritta che gli pende sulla testa. Questa l'incredibile storia del giornalista Wilson Garcia...
1° maggio: Festa del lavoro a Locri contro le mafie
02 Maggio 2006
Un segnale forte contro la mafia, un messaggio di speranza e di rinascita del territorio. Con lo slogan "Lavoro - Sviluppo - Costituzione - Libertà - Contro le mafie" sarà Locri in Calabr...
Un segnale forte contro la mafia, un messaggio di speranza e di rinascita del territorio. Con lo slogan "Lavoro - Sviluppo - Costituzione - Libertà - Contro le mafie" sarà Locri in Calabr...
Sri Lanka: appelli al dialogo per evitare il conflitto civile
01 Maggio 2006
Si susseguono gli appelli alla mediazione e al dialogo per evitare che lo Sri Lanka sprofondi di nuovo in un conflitto civile. La Caritas Internationalis, attiva sull'isola con progetti di solidari...
Si susseguono gli appelli alla mediazione e al dialogo per evitare che lo Sri Lanka sprofondi di nuovo in un conflitto civile. La Caritas Internationalis, attiva sull'isola con progetti di solidari...
Rwanda: a 12 anni dal genocidio, il ricordo di un testimone
29 Aprile 2006
A 12 anni dal genocidio del Rwanda, in cui tra il 6 aprile ed il 19 luglio 1994 furono ammazzati 800 mila tutsi e hutu moderati proponiamo la testimonianza di Fabio Pipiato che ha vissuto come test...
A 12 anni dal genocidio del Rwanda, in cui tra il 6 aprile ed il 19 luglio 1994 furono ammazzati 800 mila tutsi e hutu moderati proponiamo la testimonianza di Fabio Pipiato che ha vissuto come test...
Colombia: Amnesty chiede la smobilitazione dei paramilitari
28 Aprile 2006
In una lettera diffusa ieri, Amnesty International ha sollecitato i candidati alle elezioni presidenziali colombiane, in programma il 28 maggio, a spiegare cosa intendono fare per affrontare la cri...
In una lettera diffusa ieri, Amnesty International ha sollecitato i candidati alle elezioni presidenziali colombiane, in programma il 28 maggio, a spiegare cosa intendono fare per affrontare la cri...
Italia: reazioni delle associazioni per i militari uccisi in Iraq
28 Aprile 2006
Cordoglio da parte di numerose associazioni della società civile per l'uccisione stamane a Nassiriya di tre militari italiani della missione "Antica Babilonia" in Iraq. La Tavola della pa...
Cordoglio da parte di numerose associazioni della società civile per l'uccisione stamane a Nassiriya di tre militari italiani della missione "Antica Babilonia" in Iraq. La Tavola della pa...
Fermare il nuovo muro a sud di Hebron
28 Aprile 2006
Un Fax e una e-mail per fermare un Muro in costruzione da pochi giorni, nonostante la Corte Israeliana deve ancora pronunciare e nonostante il Muro avrà delle conseguneze catastrofiche isolando più...
Un Fax e una e-mail per fermare un Muro in costruzione da pochi giorni, nonostante la Corte Israeliana deve ancora pronunciare e nonostante il Muro avrà delle conseguneze catastrofiche isolando più...
12 maggio, Bologna: H20ro - L'acqua, un diritto dell'umanità
28 Aprile 2006
CESTAS -Centro di Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropriate Sanitarie COSPE - Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti in collaborazione con Compagnia teatrale ITINERARIA presentano...
CESTAS -Centro di Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropriate Sanitarie COSPE - Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti in collaborazione con Compagnia teatrale ITINERARIA presentano...
Iraq: attentato a Nassiriya, uccisi tre militari italiani
27 Aprile 2006
Sono il capitano dell'Esercito Nicola Ciardelli, il maresciallo capo Latanzio Franco e il maresciallo capo dei carabinieri Carlo de Trizioi tre militari italiani morti nell'attentato di stamane a N...
Sono il capitano dell'Esercito Nicola Ciardelli, il maresciallo capo Latanzio Franco e il maresciallo capo dei carabinieri Carlo de Trizioi tre militari italiani morti nell'attentato di stamane a N...
Lav: Giappone vuole commercializzare la caccia alle balene
27 Aprile 2006
La LAV esprime preoccupazione per il possibile rischio di un colpo di mano del Giappone, interessato ad assumere il controllo della Commissione Internazionale sulle Balene (IWC) e consentire così l...
La LAV esprime preoccupazione per il possibile rischio di un colpo di mano del Giappone, interessato ad assumere il controllo della Commissione Internazionale sulle Balene (IWC) e consentire così l...
Russia: aperto impianto di distruzione di armi chimiche
27 Aprile 2006
Green Cross saluta l'apertura ufficiale del secondo principale impianto di distruzione di armi chimiche in Russia e raccomanda sicurezza e trasparenza. L'impianto localizzato a Kambarka, Repubblica...
Green Cross saluta l'apertura ufficiale del secondo principale impianto di distruzione di armi chimiche in Russia e raccomanda sicurezza e trasparenza. L'impianto localizzato a Kambarka, Repubblica...






