Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Indonesia: terremoto peggio dello tsunami, continuano gli aiuti

14 Giugno 2006
Il terremoto che ha colpito l'Indonesia a fine maggio ha fatto più danni dello tsunami: il ministro indonesiano per lo Sviluppo ha reso noto la stima di 3,1 miliardi di dollari, il doppio delle val...

Europa sud-orientale: la battaglia per il Mar Nero

14 Giugno 2006
Un anno fa in occasione della visita ufficiale del presidente romeno Traian Basescu a Washington, lo stratega conservatore Bruce Jackson sottolineava davanti alla commissione Esteri del Congresso a...

Marchio equosolidale per Walmart?

14 Giugno 2006
Sul sito del nostro blog [fair]watch è apparsa la notizia di una possibile e molto prossima certificazione equosolidale del gigante dei supermercati americani Wal-Mart. Una transnazionale, la prima...

Unhcr: meno rifugiati, ma aumentano gli sfollati

13 Giugno 2006
In base al rapporto statistico annuale pubblicato dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), alla fine del 2005 il numero dei rifugiati nel mondo ha toccato il livello più...

Amnesty: l'Ue affronti le violazioni dei diritti da parte di Israele

12 Giugno 2006
"Le persistenti violazioni dei diritti umani da parte di Israele devono essere un argomento prioritario nell'ordine del giorno del Consiglio di associazione Ue-Israele, in programma domani&quo...

India: Shanti Ashram per la pace

12 Giugno 2006
La prima cosa che colpisce è il suo sorriso. E subito, quando la incontri e la stai ad ascoltare per un po', ti viene voglia di sapere qualcosa in più di lei, della sua vita, del suo lavoro. Kezevi...

Aids: morte per diplomazia

12 Giugno 2006
"Morte per diplomazia": così Eric Sawyer, attivista sieropositivo americano, ha definito i risultati della II Conferenza dell'Onu sull'Aids conclusa la scorsa settimana a New York. A 5 an...

Onu: rivedere il mandato della Forza multinazionale in Iraq

12 Giugno 2006
La Tavola della Pace insieme a venticinque grandi organizzazioni della società civile mondiale ha inviato una lettera agli ambasciatori dei paesi membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu per chie...

Aids: concluso senza impegni finanziari il vertice Onu

11 Giugno 2006
Con un documento finale non vincolante che ha sollevato reazioni contrastanti si è conclusa la II Conferenza dell'Onu sull'Aids a 5 anni dalla sottoscrizione di un piano globale per far fronte a un...

Fao: fame nel mondo, allarme sovranità alimentare

10 Giugno 2006
Si è aperta oggi a Riga la 25⪀ Conferenza Regionale della Fao per l'Europa con l'intervento del direttore generale Fao Jacques Diouf. Allarmanti i dati riportati da Diouf nella relazione: "854...

Focsiv: la lotta alla povertà torni al centro dell'agenda dei G8

10 Giugno 2006
In occasione dell'apertura ieri del meeting dei ministri delle Finanze dei paesi del G8 a San Pietroburgo, in vista del Summit del 15 - 17 luglio prossimi, per la definizione della sostenibilità fi...

Iraq: Forum Solint chiede al governo una vera cooperazione

10 Giugno 2006
"La positiva decisione del Ministro degli Esteri D'Alema di rinunciare all'invio di un contingente civile-militare in Iraq ma di definire un efficace programma di cooperazione a livello politi...

'Banche armate': attenzione alle estere, orizzonte Ue

10 Giugno 2006
Con circa 445 milioni di euro, le banche estere hanno ricoperto quasi il 40% di tutte le operazioni autorizzate all'esportazione di armi del 2005. Se l'emergere di istituti bancari esteri in questo...

Nigeria: liberati i 5 coreani, le ragioni della crisi

09 Giugno 2006
Instabilità politica, mancanza di fondi, duplicazione di organismi amministrativi, progetti inefficaci, corruzione e incapacità dei pubblici ufficiali: sono solo alcuni dei fattori che hanno frustr...

Filippine: abolita la pena di morte, plauso internazionale

09 Giugno 2006
Ieri il parlamento filippino ha approvato, su sollecitazione del presidente Gloria Arroyo, un progetto di legge che abolisce la pena di morte nel Paese. Soddisfazione da parte delle numerose organi...